Home page Notizie
Rilasciato pastore evangelico in Iran

Rilasciato pastore evangelico in Iran

L’8 settembre 2012 su decisione del tribunale della Repubblica islamica dell’Iran è stato rilasciato il pastore evangelico trentacinquenne Yousef Nadarkhani. Il pastore era stato arrestato nel giugno 2009 nella città di Rasht (Iran nord-occidentale) per attività cristiane. Prima dell’arresto, il pastore aveva rivolto alle autorità statali una petizione in cui contestava una legge della provincia di Gilan secondo la quale tutti gli studenti, compresi quelli di religione cristiana, sono tenuti a studiare il Corano. Il 22 settembre 2010 il tribunale iraniano lo aveva condannato a morte.

Dopo la condanna, Nadarkhani ha fatto appello alla Corte Suprema dell'Iran. Nel mese di giugno 2011, la Corte Suprema ha ordinato il rinvio dell'esecuzione, e il caso è stato rimandato per un riesame nella provincia di Gilan. Il destino del pastore doveva essere stabilito dal leader supremo del Paese, l'Ayatollah Khamenei.

Il caso giudiziario ha ricevuto ampia notorietà internazionale. In tutto il mondo sono state raccolte oltre 1 milione di firme in sostegno al pastore. Nel mese di settembre 2011, Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill ha chiesto ufficialmente all’Ayatollah Khamenei di perdonare il pastore; una lettera con la stessa richiesta è stata inviata contemporaneamente  al presidente della Repubblica Islamica dell'Iran Mahmoud Ahmadinejad dal Presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, il metropolita Hilarion.

Il 26 giugno 2012, nel corso di un incontro con l’ayatollah Mohammad Ali Taskhiri, Segretario Generale dell'Assemblea Mondiale delle scuole islamiche, che si trovava a Mosca per partecipare alla riunione della commissione mista russo-iraniana per il dialogo "Ortodossia-Islam", il metropolita Hilarion ha ancora una volta sollevato la questione della sorte del pastore Yousef Nadarhani. "Sappiamo che in questo momento la decisione circa il destino di Nadarkhani dipende dal leader supremo l’Ayatollah Khamenei, che deve pronunciare il verdetto", aveva detto il metropolita Hilarion. Rispondendo, l'ayatollah M. Taskhiri aveva assicurato al metropolita Hilarion che al suo ritorno in Iran avrebbe presentato la richiesta della Chiesa ortodossa russa all'Ayatollah Khamenei.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب