Home page Notizie
Il metropolita Hilarion a Roma

Il metropolita Hilarion a Roma

E’ iniziata la sera del 15 ottobre la visita a Roma del presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca metropolita Hilarion. All’aeroporto di Ciampino il presidente del Dipartimento è stato accolto dall’ambasciatore della Federazione Russa persso la Santa Sede Nikolaj Sadcikov e dal collaboratore del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani p. Milan Zust. Il metropolita è accompagnato nel suo viaggio dal diacono Aleksij Dikarev, collaboratore del segretariato per i rapporti intercristiani del Dipartimento, e da Leonid Sevastjanov, direttore esecutivo della Fondazione s. Gregorio il Teologo.

Il metropolita Hilarion è a Roma con la benedizione di Sua Santità il Patriarca Kirill per partecipare, in qualità di osservatore della Chiesa Ortodossa Russa, ai lavori del XIII Sinodo mondiale dei vescovi della Chiesa Cattolica Romana, e rivolgere all’assemblea un discorso di saluto.

Il Sinodo, convocato a Roma dal 7 al 28 ottobre in concomitanza con il 50° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II (11 ottobre 1962), è dedicato al tema della nuova evangelizzazione, ovvero dell’annuncio di Cristo nel contesto del mondo secolarizzato. Tra i più di 400 partecipanti al Sinodo, 262 presuli cattolici e 140 esperti, osservatori e ospiti provenienti anche da Chiese e comunità non cattoliche. In qualità di osservatori sono stati presenti al Sinodo il Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo, il metropolita di Targoviste Nifon (Chiesa Ortodossa Rumena), il metropolita di Backa Irinej (Chiesa Ortodossa Serba), l’arcivescovo di Canterbury Rowen Williams.

La visita del metropolita Hilarion a Roma prevede anche un incontro col Papa Benedetto XVI e col Presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani card. Kurt Koch.

Il Sinodo dei Vescovi è un'istituzione permanente della Chiesa cattolica romana, istituita da Papa Paolo VI il 15 settembre 1965 come una continuazione dell’attività conciliare nella Chiesa dopo la chiusura del Concilio Vaticano II. Il Sinodo è un'assemblea di rappresentanti dei vescovi cattolici convocato circa ogni tre anni, un organo consultivo che presenta al Papa i propri suggerimenti e raccomandazioni.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب