Home page Notizie
Anniversario dell'università San Tikhon

Anniversario dell'università San Tikhon

[gallery]

Il 18 novembre 2012 si è svolta a Mosca, nella Sala dei Concili della Cattedrale di Cristo Salvatore, una cerimonia solenne in occasione del 20° anniversario dell'Università ortodossa di studi umanistici San Tikhon (PSTGU).

Alla cerimonia hanno preso parte: l’arcivescovo Evgeny di Verey, presidente del Comitato per l'educazione della Chiesa ortodossa russa e rettore dell'Accademia Teologica di Mosca; l’arciprete Vladimir Vorobiev, rettore della PSTGU; A.D. Beglov, rappresentante plenipotenziario del Presidente della Federazione Russa presso il Distretto Federale Centrale; il ministro della giustizia della Federazione Russa A. Konovalov, laureato presso l’Università Ortodossa San Tikhon; il ministro della cultura V.R. Medina; il ministro delle risorse naturali ed ecologia della Russia S.E. Donskoy; il ministro dello sviluppo economico della Russia A.R. Belousov; il rettore dell'università statale di Mosca V.A .Sadovnichy; il vice ministro dell'istruzione e della scienza della Federazione Russa N.V. Tretiak.

Erano inoltre presenti i presidenti dei Dipartimenti sinodali della Chiesa ortodossa russa, alcuni vescovi delle altre Chiese ortodosse, rappresentanti di università europee confessionali e laiche, i membri del consiglio di amministrazione, professori, studenti e alunni della PSTGU.

Alla celebrazione ha partecipato una delegazione della Chiesa Ortodossa Georgiana, composta da: metropolita Nikolaj di Akhalkalaki e Kumurdoy; metropolita Andrej di Samtavisi e Gori; metropolita Shio di Senaki e Chhorotskussky; arcivescovo Stefan di Tsageri e Lentekhi.

Ospiti speciali dell’evento erano l’arcivescovo Michael di Ginevra ed Europa occidentale (Chiesa ortodossa russa all’estero), l’archimandrita Christodul del monastero di Kutlumush, il decano dell’Istituto Teologico San Sergio di Parigi, arciprete Nikolaj Ozolin; il preside della facoltà di Teologia ortodossa dell'università di Bucarest, arciprete Stefan Bukiu; il vice preside della facoltà di Teologia ortodossa dell'università di Bucarest, arciprete George Kholby; il collaboratore del Dipartimento per le relazioni interconfessionali ed interreligiose del Patriarcato rumeno, diacono Evgenj Rogoti.

Nella Sala dei Concili della Cattedrale di Cristo Salvatore erano presenti l’ambasciatore d'Italia a Mosca, Antonio Zanardi Landi, il professor Stefan Alberto dell’università cattolica di Milano, il professor Heinz Ohme della Humboldt-Universität (Berlino), il professor Alfonso Brüning della Libera Università di Amsterdam, il dottore incaricato della Biblioteca Ambrosiana, direttore della Classe di Slavistica don Francesco Braschi.

Tra i partecipanti alla manifestazione c’erano i vice presidenti del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, arciprete Nikolaj Balashov e igumeno Filaret (Bulekov).

Dopo un breve saluto al Primate della Chiesa russa, il Rettore, arciprete Vladimir Vorobiev, si è rivolto al pubblico. Padre Vladimir ha annunciato l'assegnazione da parte del Consiglio accademico della PSTGU del dottorato in Teologia honoris causa al Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill e ha conferito a Sua Santità il diploma.

Congratulandosi con Sua Santità per l’avvicinarsi del compleanno, l'arciprete Vladimir Vorobyov ha offerto al Primate della Chiesa ortodossa russa un'icona-mosaico di San Giovanni Crisostomo, un’icona dei Santi Padri del Concilio della Chiesa Russa degli anni 1917-1918 e l'album "Soffrire per Cristo", dedicato ai Nuovi Martiri della Russia.

Sua Santità il Patriarca Kirill ha rivolto ai partecipanti alla cerimonia la parola primaziale. Il Primate della Chiesa russa ha donato alla PSTGU un’icona della Madre di Dio di Kazan con una targa commemorativa, e agli studenti un’icona del Salvatore con la benedizione Patriarcale.

Poi hanno preso la parola il rappresentante plenipotenziario del Presidente della Federazione Russa nel Distretto Federale Centrale, A.D. Beglov, il ministro della giustizia della Federazione Russa A.V. Konovalov.

L’arciprete Vladimir Vorobiev si è rivolto al Patriarca con la richiesta di consegnare il diploma di dottorato in Storia della Chiesa al sacerdote Alexander Mazyrin, professore associato del Dipartimento di Storia, vice direttore del Dipartimento di storia moderna della Chiesa ortodossa russa della PSTGU. Sua Santità si è congratulato con padre Alexander e gli ha consegnato la croce pettorale e il diploma di dottore.

Al termine della prima parte della cerimonia, il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill ha presieduto la riunione del consiglio di fondazione della PSTGU.

Durante la seconda parte dell'atto solenne, che è stato condotto dall’arciprete Vladimir Vorobiev, il metropolita Nikolaj di Akhalkalaki e Kumurdoy ha letto il saluto di Sua Santità e Beatitudine Ilia II, Catholicos-Patriarca di tutta la Georgia, e si è congratulato con gli insegnanti, gli studenti e gli alunni della PSTGU. È stato anche letto il saluto del ministro dell'istruzione e della scienza della Federazione Russa Dmitry Livanov e sono stati assegnati i premi del Ministero della Pubblica Istruzione.

Hanno preso la parola anche il rettore dell'università statale di Mosca, V.A. Sadovnichy, il rettore dell'Accademia Teologica di Mosca, arcivescovo Evgeny di Verey, l’ambasciatore italiano in Russia Antonio Zanardi Landi, il presidente dell'Accademia Russa della Pubblica Istruzione, N.D. Nikandrov, e altri ospiti.

Con la benedizione di Sua Santità il Patriarca Kirill, sono stati consegnate onorificenze della Chiesa ad un certo numero di rappresentanti di società e benefattori dell'università San Tikhon.

Al termine della cerimonia, il coro della PSTGU ha tenuto un concerto.

Condividere:
Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب