Home page Notizie
Lettera del Card. Sepe

Lettera del Card. Sepe

Il card. Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, ha inviato a Sua Santità Kirill, Patriarca di Mosca e tutta la Rus’, una lettera di solidarietà alla Chiesa Russa  e di condanna degli atti di profanazione e vandalismo compiuti in alcuni luoghi di culto in Russia. Ne riportiamo il testo integralmente.   

 

A Sua Santità

KIRILL

Santissimo Patriarca di Mosca

e di tutte le Russie

 

 

Napoli, 5 novembre 2012

 

 

Santità,

desidero esprimere i miei più profondi sentimenti di sincera vicinanza fraterna a Lei personalmente e a tutta la santa e grande Chiesa ortodossa russa la cui testimonianza del Vangelo di Cristo è patrimonio prezioso del mondo cristiano e dell'umanità intera.

In occasione del mio pellegrinaggio in Russia, alcuni anni fa, ho visitato con venerazione i luoghi che conservano la memoria della persecuzione cui sono stati sottoposti la Chiesa russa e i suoi fedeli nei lunghi anni del potere sovietico. Il poligono di Butovo, con la sua chiesa dedicata ai nuovi martiri, è rimasto nel mio cuore e nella mia mente quale simbolo di una Chiesa che ha conosciuto il martirio in età contemporanea. Ma ho anche potuto vedere come la Chiesa russa sia rinata e possa comunicare la buona notizia del Vangelo di Gesù alle donne e agli uomini del nostro tempo. Tutto ciò costituisce per i cristiani motivo di profonda gioia e gratitudine al Signore.

È pertanto ancor più motivo di amarezza per me venire a conoscenza dei numerosi fatti di vandalismo nei confronti di luoghi di culto e di simboli cristiani, che si sono verificati negli ultimi mesi in diverse eparchie della Sua Chiesa, congiuntamente a forme di oltraggio nei confronti di preti e membri delle loro famiglie. Particolare dolore provoca sapere che anche Vostra Santità è stato oggetto di attacchi pretestuosi e irrispettosi. È per un dovere di deferente amore fraterno nei confronti di Vostra Santità manifestare la mia più partecipe solidarietà in un tempo non facile per la Chiesa russa, verso la quale sento anche un debito di amorevole e rispettosa sollecitudine.

Mi conforta, però, la convinzione che la preziosa missione che la Chiesa da Lei guidata porta avanti nelle società dove essa svolge il suo servizio pastorale, nella vicinanza ai bisogni e alle domande della gente cui testimonia l'amore dì Dio e la salvezza del Vangelo, è più grande degli ostacoli che possono esserle frapposti. Questa missione e il ministero così importante di Vostra Santità sono un riferimento fondamentale per il mondo cristiano e per l'Europa. In questo senso desidero esprimere tutto il mio sincero e grato apprezzamento per l'atto storico da Lei promosso e realizzato con la dichiarazione comune firmata nello scorso mese di agosto congiuntamente al presidente della Conferenza episcopale polacca. È un documento che costituisce una pietra miliare dell'itinerario di riconciliazione tra i popoli russo e polacco e anche un fondamento per un'Europa che sappia rispondere più degnamente alla sua vocazione nel mondo.

Con questi sentimenti di vicinanza e gratitudine nei Suoi riguardi, voglio assicurarLe la preghiera mia personale e della Chiesa di Napoli per Vostra Santità e per tutta la Chiesa ortodossa russa, unitamente ai sensi dell'alta considerazione per la Sua persona.

Con amore in Cristo Gesù nostro Signore.

+ Crescenzio Card. Sepe

Arcivescovo Metropolita di Napoli

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب