
Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
Eletto il nuovo Patriarca di Antiochia
Il Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa di Antiochia ha eletto il 17 dicembre 2012 il nuovo Patriarca di Antiochia e di tutto l'Oriente.
L'elezione è avvenuta in Libano nel monastero della Dormizione della Beata Vergine Maria di Balamand; al voto hanno partecipato 18 vescovi. Il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia è il metropolita di Europa occidentale e centrale Ioann (Yaziji).
Sua Beatitudine il Patriarca della Grande Città di Dio di Antiochia, Cilicia, Iberia, Mesopotamia e di tutto l'Oriente Ioann X è nato a Damasco (Siria) nel 1955. Nel 1978 si è laureato presso l'Istituto Teologico Ortodosso di San Giovanni di Damasco nel monastero di Balamand. Nel 1983 ha conseguito il dottorato in teologia presso l'Università di Salonicco in Grecia.
È stato ordinato diacono nel 1979 e sacerdote nel 1983.
Dal 1981 ha insegnato Liturgia presso l’Istituto Teologico di Balamand. Negli anni 1988-1991 e 2001-2005 è stato preside dell’Istituto.
Nel 1995 è stato ordinato vescovo. Dal 2001 al 2005 è stato vicario del monastero di Balamand. Nel 2008 è stato eletto metropolita di Europa occidentale e centrale e membro permanente del Sacro Sinodo del Patriarcato di Antiochia.
Presidente del Dipartimento
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
23.04.2025
30.03.2025
18.03.2025
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012