Home page Notizie
Aperta a Mosca le “Letture di Natale”…

Aperta a Mosca le “Letture di Natale”

Il  24 gennaio 2013 presso il Palazzo di Stato del Cremlino di Mosca il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill ha presieduto la cerimonia di apertura del XXI forum internazionale “Letture di Natale” sul tema "I valori tradizionali e il mondo moderno".

Erano seduti al tavolo di presidenza del forum il metropolita Juvenalij di Krutitsy e Kolomna, il metropolita Aleksandr di Astana e del Kazakistan, il metropolita Vikentij di Tashkent e Uzbekistan, il metropolita Varsonofij di Saransk e Mordovia, cancelliere del Patriarcato di Mosca, il metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne, il metropolita Merkurij di Rostov e Novocherkassk, presidente del Dipartimento per l’istruzione religiosa e la catechesi della Chiesa Ortodossa Russa, il capo dell'Amministrazione del Presidente della Federazione Russa S.B. Ivanov, il vice presidente del Consiglio della Federazione dell'Assemblea Federale della Federazione Russa A.P. Torshin, il vice presidente della Duma di Stato dell'Assemblea Federale della Federazione Russa L.I. Shvetsov, il ministro dell'Istruzione e della Scienza della Federazione Russa D.V. Livanov, il ministro della cultura russo V.R. Medina, l’inviato plenipotenziario del Presidente della Federazione Russa presso il Distretto Federale Centrale A.D. Beglov, il presidente del comitato per le associazioni pubbliche e organizzazioni religiose della Duma di Stato Y.E. Nilov, l’assessore alla sicurezza regionale e informazione politica a Mosca A.N. Gorbenko, il presidente dell'Accademia Russa per l'istruzione N.D. Nikandrov.

Alle Letture di Natale partecipano vescovi della Chiesa Ortodossa Russa, rappresentanti delle Chiese Ortodosse Locali, di istituzioni governative e organizzazioni non governative, di istituti di ricerca in Russia e all'estero, dipendenti delle strutture sinodali, insegnanti di scuole laiche e religiose.

Il primo intervento è stato quello del Primate della Chiesa Ortodossa Russa.

I saluti del Presidente russo Vladimir Putin sono stati annunciati dal capo dell’Amministrazione del Presidente della Federazione Russa S.B. Ivanov. Il messaggio di congratulazioni del primo ministro russo Dmitrij Medvedev è stato letto dal metropolita Merkurij di Rostov e Novocherkassk. Sono stati letti anche i saluti del presidente del Consiglio della Federazione Russa V.I. Matvienko, del presidente della Duma di Stato S.E. Naryshkin, del Sindaco di Mosca S.S. Sobjanin.

Durante la riunione sono state ascoltate le relazioni del ministro dell'istruzione D.V. Livanov, del ministro della cultura V.R. Medina, del presidente del Dipartimento per l’istruzione religiosa e la catechesi, metropolita Merkurij di Rostov e Novocherkassk.

Nel corso della sessione plenaria sono stati premiati i vincitori del concorso di lavori nell’ambito della pedagogia, dell’istruzione dei bambini e giovani "Per la moralità degli insegnanti", indetto annualmente dal Ministero dell'Istruzione e della Scienza della Federazione Russa, in collaborazione con il Dipartimento di istruzione religiosa e catechesi della Chiesa Ortodossa Russa, e con il sostegno del rappresentante del Presidente della Federazione Russa nei distretti federali.

Al termine della cerimonia i premi sono stati assegnati dal presidente dell’Accademia Russa dell'Istruzione, ND Nikandrov. Il presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion di Volokolamsk, ha presentato una relazione sul tema "I valori tradizionali. Una sfida alla visione secolare del mondo".

Concludendo la sessione plenaria, Sua Santità il Patriarca Kirill ha detto che il compito della Chiesa Ortodossa Russa è di trasmettere la testimonianza che proviene dai tempi apostolici ed è stata conservata dalla tradizione della Chiesa. "Devo dire che negli ultimi tempi troviamo alcuni segnali che indicano che questa testimonianza è accolta con interesse e attenzione da molte persone, che sono nate e cresciute in tradizioni molto diverse e in un diverso clima morale. Voglia Dio che le Letture di Natale aiutino tutti noi a capire meglio ciò che è connesso con il tema principale di queste letture – il significato, i contenuti e l'importanza per la vita umana dei valori morali tradizionali, dei valori stabiliti da Dio. Voglia Dio che sappiamo riflettere sull'importanza della tradizione come meccanismo per trasmettere i valori di generazione in generazione, da cultura a cultura, che ci rafforziamo in questa comprensione", ha detto Sua Santità, sottolineando ancora la particolare importanza della testimonianza della Chiesa al mondo moderno.

I lavori del XXI forum internazionale “Letture di Natale” continueranno fino al 26 gennaio e si concluderanno con la Divina Liturgia nella cattedrale di Cristo Salvatore domenica 27 gennaio.

Secondo il servizio stampa del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’, il forum ha visto la partecipazione di oltre ottomila persone - rappresentanti di 148 diocesi della Chiesa Ortodossa Russa, provenienti da Russia, Bielorussia, Ucraina, Moldavia, Lettonia, Estonia, Kazakistan, Kirghizistan, Azerbaijan, Uzbekistan, Regno Unito, Germania, Canada, Francia, Svizzera, così come le delegazioni provenienti dalla Grecia e dalla Georgia. 54 presuli presiederanno  le varie conferenze, sessioni di lavoro e tavole rotonde.

Per la prima volta, nel quadro delle Letture di Natale si svolgono incontri di parlamentari alla Duma di Stato su temi di attualità della vita pubblica.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب