Home page Notizie
Concilio dei vescovi a Mosca

Concilio dei vescovi a Mosca

[gallery]

Il 2 febbraio 2013 SI è aperto a Mosca, nella sala dei concili della cattedrale di Cristo Salvatore il Concilio dei Vescovi della Chiesa Ortodossa Russa, al quale hanno partecipato i gerarchi del Patriarcato di Mosca in Russia, Ucraina, Bielorussia, Moldavia, Azerbaigian, Kazakistan, Kirghizistan, Lettonia, Lituania, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan ed Estonia, così come all'estero, ovunque sono le diocesi della Chiesa Ortodossa Russa. Complessivamente hanno preso parte al Concilio 290 vescovi provenienti da 247 diocesi.

L’inizio della riunione è stato preceduto dalla Divina Liturgia, celebrata nella cattedrale di Cristo Salvatore.

Presidente del Concilio dei Vescovi, in base allo Statuto della Chiesa Ortodossa Russa, è il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’.

La Presidenza è composta dai membri permanenti del Santo Sinodo: il metropolita di Kiev e di tutta l’Ucraina Vladimir, il metropolita di San Pietroburgo e Ladoga Vladimir, l’esarca Patriarcale di tutta la Bielorussia, metropolita di Minsk e Slutsk Filaret, il metropolita di Krutitsy e Kolomna Juvenalij, il metropolita di Chisinau e di tutta la Moldova Vladimir, il cancelliere del Patriarcato di Mosca, metropolita di Saransk e Mordovia Varsonofij, il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita di Volokolamsk Hilarion, il metropolita di Astana e Kazakistan Aleksandr e il metropolita dell'Asia centrale Vincent (questi ultimi due sono stati fatti membri permanenti del Santo Sinodo il 5 ottobre 2011, con successiva ratifica di questa decisione da parte del Consiglio dei Vescovi).

Oltre ai membri permanenti del Sinodo, sono stati invitati al tavolo della presidenza i presuli che prendono parte alla sessione invernale del Santo Sinodo, il metropolita di Omsk e Tauride Vladimir, il metropolita di Penza e Nizhny Lomov Venjamin, l’arcivescovo di Khust e Vynohradiv Mark, l’arcivescovo di Murmansk e Monchegorsk Simon, il vescovo di Tiraspol e Dubasari Sawa.

Inoltre, secondo la decisione del Santo Sinodo del 30 gennaio 2013 (Gazzetta № 8), in considerazione dell'importanza della partecipazione al Consiglio dei Vescovi dei Primati delle unità autonome e di auto-governo del Patriarcato di Mosca, la presidenza ha incluso: il metropolita di Tokyo e di tutto il Giappone Daniel, il metropolita di America orientale e New York Hilarion, il metropolita di Riga e di tutta la Lettonia Aleksandr, il metropolita di Tallin e di tutta l'Estonia Kornilij.

Partecipano al Concilio dei Vescovi i vescovi diocesani e quelli vicari responsabili delle istituzioni sinodali e delle accademie teologiche o che hanno giurisdizione canonica su più parrocchie. Ai sensi dello Statuto della Chiesa Ortodossa Russa, altri vescovi vicari possono partecipare alle riunioni del Consiglio senza diritto di voto.

Prima dell'inizio della sessione plenaria è stato tenuto un moleben. Sua Santità il Patriarca Kirill ha letto la preghiera per ogni buon esito.

I presenti hanno adottato i regolamenti, l'ordine del giorno e il programma del Concilio, hanno approvato la composizione del comitato editoriale e di contabilità, hanno eletto il segretario del Concilio.

Il discorso sulla vita e le attività della Chiesa Ortodossa Russa in seno al Concilio è stato tenuto da Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill.

Durante le riunioni del Concilio, l'attenzione dei partecipanti sarà rivolta ai documenti elaborati dalla Commissione Interconciliare:

 

• Le disposizioni sulla elezione del Patriarca di Mosca e di tutta la Russia (in quattro versioni);

• Proposte di modifica dello Statuto della Chiesa Ortodossa Russa in relazione all’indicazione delle competenze sia in seno al Concilio dei Vescovi che nel "Regolamento sulla composizione del Concilio Locale della Chiesa Ortodossa Russa";

• "Sulla posizione della Chiesa in relazione allo sviluppo della tecnologia e del trattamento dei dati personali";

• "La posizione della Chiesa Ortodossa Russa circa la riforma del diritto di famiglia e le questioni di giustizia minorile";

• "La posizione della Chiesa Ortodossa Russa sui temi dell'ecologia".

 

Il 30 gennaio 2013 il Santo Sinodo ha deciso di sottoporre al Concilio dei Vescovi i progetti di regolamento sul sostegno finanziario e sociale del clero, dei funzionari della Chiesa e dei dipendenti di organizzazioni religiose della Chiesa Ortodossa Russa, così come dei loro familiari, ed i progetti di modifica dello Statuto della Chiesa Ortodossa Russa per quanto riguarda le decisioni del Santo Sinodo nel 2011-2012, nonché in connessione con le istruzioni del Concilio dei Vescovi nel 2011. I  membri del Concilio discuteranno inoltre dei progetti di regolamento sui premi della Chiesa Ortodossa Russa.

Nella sede del Concilio sono giunti i messaggi di congratulazioni del Presidente della Federazione Russa V.V. Putin, del Presidente dell’Ucraina V.F. Yanukovych, del Presidente della Repubblica di Bielorussia A.G. Lukashenko, del primo ministro della Repubblica di Moldova Vladimir Filat.

I lavori del Concilio dei Vescovi si concludono il 5 febbraio.

Condividere:
Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب