Home page Notizie
Metropolita Hilarion: il lavoro del traduttor…

Metropolita Hilarion: il lavoro del traduttore non è meccanico ma creativo

[gallery order="DESC" columns="2"]
Il 7 febbraio 2013 il presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion, ha incontrato i membri del Servizio di traduzioni del Dipartimento. Tra i presenti alla riunione,  i sacerdoti Arsenij Chernikin, Christopher Hill, Alexander Vasyutin, lo ieromonaco Ioann (Guaita), i signori Anatolij Churyakov, Miguel Palacio, Olga Piskunova, Zinaida Nosova, Claire Chernikina, Anna Kolesnikova.

Il metropolita ha dato il benvenuto ai partecipanti e li ha ringraziati del loro lavoro presso il Dipartimento, sottolineandone la professionalità.

"Vorrei prima di tutto rilevare il vostro lavoro per il sito del Dipartimento che viene regolarmente aggiornato e che da voi è tradotto in inglese, francese, italiano, greco e spagnolo. Ritengo che il sito sia molto importante, perché il Dipartimento è la struttura attraverso la quale la nostra Chiesa comunica con il mondo esterno e i paesi esteri, dunque anche con persone che non parlano il russo", ha detto il metropolita.

"Prima della creazione del nostro sito in diverse lingue, le informazioni sulla Chiesa ortodossa russa in lingue straniere venivano da giornalisti e altre persone che non avevano nulla a che fare con la Chiesa stessa, o che addirittura le erano ostili. Non solo mancavano dati oggettivi, ma non era reperibile alcuna informazione di base su vari eventi della vita della Chiesa", ha continuato il metropolita, dicendo che oggi, invece, tale informazione è disponibile. Il sito del Dipartimento gode di buona popolarità, le notizie in esso riportate sono spesso riprese in altri siti e mezzi di informazione, anche esteri, sono citate e utilizzate da giornalisti russi e stranieri.

"Grazie al vostro lavoro, abbiamo potuto correggere in maniera significativa l'immagine della Chiesa russa che esiste nei media occidentali," ha detto il presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca.

Come da lui sottolineato, il compito principale dell’equipe di traduttori è di tradurre i testi con la massima precisione, per presentare le informazioni sulla vita della Chiesa ortodossa russa al pubblico di lingua straniera, il che richiede un approccio responsabile e una grande professionalità.

"Il lavoro del traduttore non è meccanico, ma creativo - ha affermato il metropolita. – Compito di chi traduce è di ricreare un testo in un’altra lingua in modo adeguato, in modo che il lettore lo possa recepire senza difficoltà, senza doversi districare in un labirinto di costruzioni verbali ostiche.  Il lavoro del traduttore ricorda quanto è successo agli apostoli il giorno della Pentecoste: essi predicavano nella loro lingua, ma ognuno dei presenti li udiva parlare nella propria lingua madre. Cioè, nessuno aveva l’impressione che si trattasse di un testo tradotto, di una  lingua straniera”, ha proseguito il metropolita.

Nel suo lavoro, il traduttore deve trovare un equilibrio tra la massima precisione della traduzione e la sfida di trasmettere il messaggio alle persone nella loro lingua, in modo che esse non avvertano alcun disagio durante la lettura. "Si tratta certamente di un compito creativo, e al traduttore sono indispensabili una grande professionalità e una grande esperienza, ma anche una notevole sensibilità alla lingua straniera. In condizioni ideali, il testo tradotto non dovrebbe essere percepito come straniero; per questo il traduttore non deve meccanicamente trasferire parole o frasi da una lingua all’altra, ma piuttosto trasmettere il significato e il contenuto dei testi", tale l’opinione del metropolita Hilarion.

Durante l’incontro sono stati affrontati alcuni problemi pratici del Servizio di traduzioni del Dipartimento.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب