Home page Notizie
Eletto il nuovo Patriarca di Bulgaria

Eletto il nuovo Patriarca di Bulgaria

ivanovden 062Il 24 febbraio 2013 il Concilio ecclesiastico del Popolo per l’elezione patriarcale, riunito a Sofia, ha eletto Patriarca della Bulgaria il metropolita di Ruse Neofit.

Il nuovo Patriarca (al secolo Simeon Nikolov Dimitrov) è nato il 15 ottobre 1945 a Sofia. Nel 1965 si è diplomato presso il seminario di Cherepish. Nel 1971 si è laureato presso l'Accademia Teologica di Sofia e successivamente è stato inviato a proseguire gli studi presso l'Accademia Teologica di Mosca. Per il lavoro "La corrente sinodale di Mosca nella musica sacra russa e sua importanza" ha conseguito il titolo di candidato in Teologia. Contemporaneamente ha concluso il corso per direttori di coro presso il dipartimento di musica sacra dell’Accademia Teologica di Mosca. Il titolo di "Primo diapason d’oro" gli è stato conferito dal Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Pimen.

Al suo ritorno da Mosca, il 1 settembre 1973, è nominato insegnate di canto sacro orientale all’Accademia Teologica di Sofia e direttore del coro degli studenti.

Il 3 agosto 1975 riceve la tonsura monastica nel monastero di Troyan dal Patriarca Maxim di Bulgaria con il nome di Neofit ed è affidato alla guida spirituale dell'igumeno del monastero, archimandrita Gelasij.

Il 15 agosto 1975 è ordinato diacono e il 25 marzo 1976 il Patriarca Maxim lo consacra sacerdote.

Il 30 settembre 1975 viene nominato direttore del coro sacerdotale di Sofia.

Il 15 luglio 1977 ritorna ad insegnare presso l'Accademia di Sofia come professore di musica orientale e pratiche liturgiche, dove rimane fino al 1980.

Il 21 novembre 1977 è elevato al rango di archimandrita.

Il 1 gennaio 1981 è nominato protosingel della metropolia di Sofia.

L’8 dicembre 1985, presso la Cattedrale Patriarcale di Sant’Aleksandr Nevskij, è stato consacrato vescovo di Levka, vicario della metropolia di Sofia.

Il 1 dicembre 1989 viene nominato rettore dell'Accademia Teologica di Sofia e dopo la conversione di quest’ultima in Facoltà Teologica dell'Università di Sofia il 1 luglio 1991, diviene il suo primo rettore dal 26 luglio dello stesso anno.

Il 27 gennaio 1992 è stato nominato segretario capo del Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Bulgara.

Il 27 marzo 1994 è stato eletto metropolita di Dorostol e Cherven con sede a Ruse. Dopo la divisione della diocesi di Dorostol e Ruse per decisione del V Concilio ecclesiastico del Popolo, il 17 dicembre 2001 è stato nomonato metropolita di Ruse.

Dal 28 ottobre 2009 al 24 gennaio 2010 ha temporaneamente amministrato la diocesi di Dorostol.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب