Home page Notizie
Solidarietà al popolo della Siria

Solidarietà al popolo della Siria

La sera del 21 marzo 2013, giovedi della prima settimana di Quaresima, Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill ha celebrato la Compieta solenne con la lettura del Grande Canone di Sant’Andrea nella chiesa dell'Intercessione della Madre di Dio presso il monastero stavropigiale Novospassky (del Salvatore) di Mosca.

Al servizio ha preso parte il vicario del monastero, vescovo Savva di Voskresensk. Erano presenti in chiesa il metropolita Georges di Homs (Patriarcato di Antiochia), l’arcivescovo Nifon di Filippopoli, rappresentante del Patriarca di Antiochia e di tutto l'Oriente presso il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’, l’arciprete Nikolaj Balashov, vicepresidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, chierici di Mosca, i monaci del monastero e molti pellegrini.

Durante il servizio ha cantato il coro del monastero Novospassky (diretto da S.P. Kiryushin).

Al termine del servizio, Sua Santità ha tenuto un discorso sulla Quaresima.

Poi il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha avuto una riunione con i rappresentanti del Patriarcato di Antiochia.

Alla riunione hanno partecipato anche il vicepresidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca arciprete Nikolai Balashov e il segretario per i rapporti interortodossi del medesimo Dipartimento, arciprete Igor Yakimchuk.

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha rivolto il benvenuto agli ospiti, sottolineando di essere lieto dell’incontro. «Lei è l’arcivescovo di Homs, che è la città più colpita dalla guerra in Siria - ha detto Sua Santità. - Sappiamo che lei ha dato prova di coraggio e di eroismo: in questi tempi in cui le chiese e i monasteri della diocesi vengono distrutti, mentre numerosi cristiani ortodossi hanno abbandonato il Paese, lei mette a rischio la propria vita visitando la città per prestare aiuto ai fedeli».

Il Patriarca Kirill ha aggiunto: «Noi siamo vicini al popolo siriano e alla Chiesa Ortodossa di Antiochia. Sappiamo quanta sofferenza si prova nel cuore nel vedere distrutti chiese e monasteri, quando la vita stessa è distrutta, quando la gente muore. Noi preghiamo affinché il Signore mostri la Sua misericordia,  cessino le ostilità e tutto il popolo venga protetto».

Nell’esprimere la propria vicinanza alla comunità cristiana di Siria, Sua Santità ha detto: «Ora assistiamo all’esodo della popolazione cristiana dal Medio Oriente. Ne siamo molto preoccupati, perché questa situazione può cambiare l’identità stessa del Medio Oriente, dove i cristiani hanno vissuto fin dall'inizio e hanno dato un enorme contributo alla cultura della regione. Non ci può essere un Medio Oriente diverso da come lo conosciamo noi, senza la presenza dei cristiani. Quindi vorrei esprimere i nostri sentimenti di amore fraterno e di generoso sostegno. Da parte nostra, siamo pronti con le parole e con le azioni a sostenere il vostro popolo».

Sua Santità ha espresso i propri saluti per il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia: «Sarei lieto, attraverso di lei, di trasmettere il nostro amore fraterno a Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni. In un momento difficile è salito sull’antico trono apostolico di Antiochia. A lui vanno le nostre preghiere, così come a tutti i vescovi e ai fedeli della Chiesa di Antiochia».

Da parte sua, il metropolita di Homs ha ringraziato Sua Santità il Patriarca Kirill e ha detto: «Noi siamo venuti in questi giorni per chiedere la benedizione di Vostra Santità e attraverso la Vostra fede profonda e la fede del popolo poter superare questi tempi difficili. Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni mi ha chiesto di trasmetterVi il suo amore, le preghiere e i saluti fraterni».

Le parti hanno discusso di possibili aiuti umanitari alla popolazione della Siria e di una serie di questioni relative ai rapporti interortodossi.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب