Home page Notizie
Solidarietà al popolo della Siria

Solidarietà al popolo della Siria

La sera del 21 marzo 2013, giovedi della prima settimana di Quaresima, Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill ha celebrato la Compieta solenne con la lettura del Grande Canone di Sant’Andrea nella chiesa dell'Intercessione della Madre di Dio presso il monastero stavropigiale Novospassky (del Salvatore) di Mosca.

Al servizio ha preso parte il vicario del monastero, vescovo Savva di Voskresensk. Erano presenti in chiesa il metropolita Georges di Homs (Patriarcato di Antiochia), l’arcivescovo Nifon di Filippopoli, rappresentante del Patriarca di Antiochia e di tutto l'Oriente presso il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’, l’arciprete Nikolaj Balashov, vicepresidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, chierici di Mosca, i monaci del monastero e molti pellegrini.

Durante il servizio ha cantato il coro del monastero Novospassky (diretto da S.P. Kiryushin).

Al termine del servizio, Sua Santità ha tenuto un discorso sulla Quaresima.

Poi il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha avuto una riunione con i rappresentanti del Patriarcato di Antiochia.

Alla riunione hanno partecipato anche il vicepresidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca arciprete Nikolai Balashov e il segretario per i rapporti interortodossi del medesimo Dipartimento, arciprete Igor Yakimchuk.

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha rivolto il benvenuto agli ospiti, sottolineando di essere lieto dell’incontro. «Lei è l’arcivescovo di Homs, che è la città più colpita dalla guerra in Siria - ha detto Sua Santità. - Sappiamo che lei ha dato prova di coraggio e di eroismo: in questi tempi in cui le chiese e i monasteri della diocesi vengono distrutti, mentre numerosi cristiani ortodossi hanno abbandonato il Paese, lei mette a rischio la propria vita visitando la città per prestare aiuto ai fedeli».

Il Patriarca Kirill ha aggiunto: «Noi siamo vicini al popolo siriano e alla Chiesa Ortodossa di Antiochia. Sappiamo quanta sofferenza si prova nel cuore nel vedere distrutti chiese e monasteri, quando la vita stessa è distrutta, quando la gente muore. Noi preghiamo affinché il Signore mostri la Sua misericordia,  cessino le ostilità e tutto il popolo venga protetto».

Nell’esprimere la propria vicinanza alla comunità cristiana di Siria, Sua Santità ha detto: «Ora assistiamo all’esodo della popolazione cristiana dal Medio Oriente. Ne siamo molto preoccupati, perché questa situazione può cambiare l’identità stessa del Medio Oriente, dove i cristiani hanno vissuto fin dall'inizio e hanno dato un enorme contributo alla cultura della regione. Non ci può essere un Medio Oriente diverso da come lo conosciamo noi, senza la presenza dei cristiani. Quindi vorrei esprimere i nostri sentimenti di amore fraterno e di generoso sostegno. Da parte nostra, siamo pronti con le parole e con le azioni a sostenere il vostro popolo».

Sua Santità ha espresso i propri saluti per il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia: «Sarei lieto, attraverso di lei, di trasmettere il nostro amore fraterno a Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni. In un momento difficile è salito sull’antico trono apostolico di Antiochia. A lui vanno le nostre preghiere, così come a tutti i vescovi e ai fedeli della Chiesa di Antiochia».

Da parte sua, il metropolita di Homs ha ringraziato Sua Santità il Patriarca Kirill e ha detto: «Noi siamo venuti in questi giorni per chiedere la benedizione di Vostra Santità e attraverso la Vostra fede profonda e la fede del popolo poter superare questi tempi difficili. Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni mi ha chiesto di trasmetterVi il suo amore, le preghiere e i saluti fraterni».

Le parti hanno discusso di possibili aiuti umanitari alla popolazione della Siria e di una serie di questioni relative ai rapporti interortodossi.

Condividere:
Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب