Home page Notizie
Raccolta di fondi per la popolazione della Si…

Raccolta di fondi per la popolazione della Siria

La Società Imperiale Ortodossa di Palestina ha annunciato a Mosca il 22 marzo 2013 una raccolta di aiuti umanitari per la popolazione della Siria, dove continua l’escalation della violenza, vengono distrutte chiese e moschee, e negli scontri armati hanno perso la vita circa 70.000 persone. Migliaia di civili sono rimasti senza casa, molti hanno trovato rifugio nei monasteri, che forniscono assistenza a tutti, cristiani e musulmani. C’è grave carenza di beni di prima necessità, medicinali, attrezzature mediche, bende per i feriti.

I membri del gruppo di lavoro della Società di Palestina per la protezione dei cristiani in Medio Oriente e Nord Africa stanno preparando gli aiuti umanitari da consegnare a Damasco a Sua Beatitudine il Patriarca di Antiochia e di tutto l'Oriente Giovanni X e al Mufti supremo di Siria, Ahmad Badr al-Din Hassoun. La missione è prevista in concomitanza con il giorno dell'indipendenza della Repubblica Araba di Siria, il 17 aprile.

La raccolta di aiuti sarà effettuata con l'assistenza del comitato russo per la solidarietà con il popolo della Libia e della Siria, nonché con il sostegno della Chiesa Ortodossa Russa, che a tal fine ha messo a disposizione il convento di Marta e Maria e il monastero stavropigiale Novospassky di Mosca.

Questo monastero è strettamente legato alla storia della Società Imperiale Ortodossa di Palestina e ai nomi dei suoi primi presidenti, il granduca Sergej Alexandrovič e la granduchessa martire Elizaveta Feodorovna. Essi infatti sono stati a capo della missione umanitaria ed educativa della Società, lasciando un segno profondo nella memoria del popolo siriano e degli altri popoli del Medio Oriente.

Il metropolita di Homs Georgij (Siria), che ha visitato di recente Mosca ed è stato ricevuto da Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill, ha chiesto in particolare al gruppo di lavoro della Società Imperiale Ortodossa di Palestina di procurare vitamine e farmaci per i bambini, compresi i farmaci per il trattamento di malattie gastro-intestinali e respiratorie, così come antibiotici e farmaci per la tosse. Secondo il metropolita, ciò contribuirà a salvare la vita di molti bambini siriani.

Condividere:
Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب