Home page Notizie
Incontro con i media russi e cinesi

Incontro con i media russi e cinesi

Il  10 maggio 2013, dopo l’incontro con il Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping, Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill ha risposto alle domande dei media russi e cinesi.

Come ha evidenziato il Primate della Chiesa Ortodossa Russa, uno degli argomenti più importanti della riunione è stato lo sviluppo dell’amicizia tra i popoli cinese e russo. «Il concetto di amicizia è costituito da molti fattori - ha detto Sua Santità. – Essa e’ favorita da una cooperazione economica reciprocamente vantaggiosa, in cui le parti si scambiano le loro capacità, dal commercio, e da una cooperazione scientifica e tecnica di cui tutti possano trarre beneficio. L’amicizia e’ promossa anche dal dialogo politico, dal consenso su importanti questioni globali e relative alle relazioni bilaterali. Ma se si punta solo su questi aspetti, l'amicizia non funzionerà. Si limitera’ a interessi pragmatici, mentre noi sappiamo che l'amicizia è qualcosa di più di questo tipo di rapporto. L’amicizia coinvolge il cuore umano, si fonda sul rispetto e l’affetto. Dove c'è un’amicizia sincera, vi è anche la sicurezza e una splendida base per lo sviluppo della cooperazione. La Chiesa è impegnata sul piano umano per dare un reale contributo al rafforzamento di una vera amicizia tra i nostri popoli».

«Abbiamo parlato di quanto sia importante che ciascuno dei nostri Paesi percepisca la cultura e la civiltà dell’altro come affini. Ora, se lo slogan «La Russia e la Cina - amici per sempre e mai nemici» sarà parte della cultura della Russia e della Cina, raggiungeremo gli obiettivi a cui tendiamo», ha proseguito il Patriarca, aggiungendo che in questo lavoro comune un ruolo significativo dovrebbe essere svolto dalle organizzazioni religiose.

Sua Santità ha anche detto che durante l'incontro si è parlato di continuare e sviluppare il dialogo tra la Chiesa Ortodossa Russa e le organizzazioni religiose in Cina.

Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese ha illustrato al Primate della Chiesa Ortodossa Russa la situazione religiosa in Cina e il ruolo delle organizzazioni religiose nella costruzione di una società armonica e solidale. «Questo non è certamente un processo facile, ma il potere statale in Cina intende promuovere in ogni modo la costruzione di una società armoniosa, a cui i rappresentanti delle religioni dovrebbero dare un contributo importante, - ha detto il Patriarca Kirill ai giornalisti. - Abbiamo valutato anche i risultati del dialogo che la Chiesa Ortodossa Russa ha con l'Amministrazione statale della Repubblica Popolare Cinese per gli affari religiosi e abbiamo riconosciuto la necessità di proseguire questo lavoro».

Secondo la testimonianza di Sua Santità, si è parlato anche della Chiesa Ortodossa Cinese, che esiste da oltre 300 anni. Negli anni Cinquanta essa è stata guidata da due gerarchi cinesi, i sacramenti sono stati amministrati da decine di sacerdoti ortodossi cinesi. «Poi è seguito un periodo che voi conoscete molto bene, durante il quale il lavoro della Chiesa Ortodossa Cinese è stato quasi annullato - ha detto Sua Santità il Patriarca. - Ma in Cina ci sono ancora cristiani ortodossi cinesi e diverse decine di migliaia di persone ortodosse di Russia, Ucraina, Bielorussia, che vengono in Cina per un po’ di tempo o per lunghi periodi. Spero vivamente che, a seguito del dialogo della nostra Chiesa con l'Amministrazione statale della Repubblica Popolare Cinese per gli affari religiosi, le domande che sono all'ordine del giorno saranno gradualmente risolte con il pieno rispetto per la Costituzione e le leggi della Cina, facendo leva sulle risorse locali».

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب