Home page Notizie
Incontro con i media russi e cinesi

Incontro con i media russi e cinesi

Il 15 maggio 2013 al termine della Divina Liturgia presso l'ex cattedrale di Shanghai in onore della Madre di Dio «Soccorso dei peccatori», il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha risposto alle domande dei media russi e cinesi.

Sua Santità il Patriarca ha evidenziato che insieme allo sviluppo dinamico in tutte le sfere della vita pubblica in Cina negli ultimi anni e’ in corso, in particolare, anche una rinascita della vita religiosa.

«Quando alcuni segmenti della società si evolvono e altri rimangono fermi, questo crea tensione e non e’ un bene per la società - ha detto. - Oggi stiamo assistendo ad una rinascita della Chiesa Ortodossa Cinese, la stessa Chiesa che esiste in Cina da 300 anni, e che, come sapete, nel XX secolo ha attraversato il calvario insieme a tutto il popolo cinese».

«La mia visita è stata resa possibile a seguito dello sviluppo positivo in corso nella società cinese. Sto visitando la Cina su invito e con il sostegno della leadership statale, e questo dimostra la comprensione del governo nei confronti del fattore religioso nella vita del popolo e dello sviluppo delle relazioni tra la Russia e la Cina»,  ha proseguito il Patriarca.

Il Primate della Chiesa Russa ha commentato positivamente  i risultati della sua visita, facendo una menzione speciale della Divina Liturgia celebrata a Shanghai, che ha riunito molti fedeli, sia cinesi che russi, ucraini, bielorussi, moldavi, georgiani, greci e serbi, che oggi costituiscono la comunità della Chiesa Ortodossa Cinese.

Rispondendo ad una domanda sulle prospettive di rilancio della vita ecclesiale in Cina, il Patriarca Kirill ha ricordato ai giornalisti che la Russia e la Cina hanno firmato il piano d'azione per la realizzazione delle disposizioni del trattato di buon vicinato e cooperazione. Il piano, in particolare, prevede lo sviluppo della cooperazione tra l’Amministrazione statale per gli affari religiosi della Repubblica Popolare Cinese e il Consiglio Presidenziale Russo per la cooperazione con le organizzazioni religiose. «Abbiamo raggiunto alcuni accordi volti a normalizzare la situazione della Chiesa Ortodossa Cinese», ha detto Sua Santità. «Nel quadro di  questi accordi, due studenti provenienti dalla Cina stanno ora studiando presso le scuole teologiche della Chiesa Ortodossa Russa».

Nel ricordare con affetto la preghiera comune con i credenti ortodossi in Cina, il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha dichiarato: «Ho provato un sentimento speciale oggi, mentre celebravo la Divina Liturgia nella Cattedrale di Shanghai, quasi cinquant'anni dopo l’ultima Liturgia celebrata qui e dopo la chiusura del tempio. È stato molto commovente incontrare il clero cinese. Padre Michael Wang Quansheng e padre Evangelos Lu Yaofu, che hanno concelebrato con me, sono persone di età molto avanzata, sono stati ordinati nel 1950. L’incontro con queste persone è stato di grande significato simbolico per me».

Il Patriarca Kirill ha parlato del suo incontro con il Presidente della Repubblica Popolare Cinese definendolo «un dialogo aperto che indica che la leadership cinese è disposta a discutere tutte le questioni, comprese quelle della vita religiosa in Cina».

«Vorrei augurare successo alla leadership cinese e a tutto il popolo cinese», ha detto Sua Santità nel riassumere la sua visita. «Spero che le trasformazioni sociali in corso nel Paese si tradurranno in un ulteriore sviluppo della vita religiosa, politica, sociale, economica, e che questo consenta alla Chiesa Ortodossa Autonoma di occupare il suo legittimo posto».

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب