Home page Notizie
Giornata della lingua e della cultura slava

Giornata della lingua e della cultura slava

Il 24 maggio 2013, giorno della festa dei santi Cirillo e Metodio, evangelizzatori dei popoli slavi in cui si festeggia la Giornata della lingua e della cultura slava, al termine della Divina Liturgia nella cattedrale Patriarcale della Dormizione del Cremlino di Mosca, il Patriarca di Gerusalemme Teofilo III e il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill hanno guidato la processione dalla cattedrale della Dormizione fino al monumento dei santi Cirillo e Metodio.

Alla processione hanno partecipato i vescovi, i chierici e i laici che avevano partecipato alla Divina Liturgia nella cattedrale.

La solenne processione è uscita dalla porta del Salvatore del Cremlino. Dinanzi alla Cattedrale di San Basilio sulla Piazza Rossa è stata raggiunta da un’altra processione di chierici e fedeli di varie parrocchie di Mosca. Alla processione ha preso parte il coro del clero della diocesi di Mosca, diretto dal sacerdote Sergij Goleva.

Dinanzi al monumento dei santi Cirillo e Metodio i Primati delle Chiese ortodosse di Gerusalemme e Russa hanno tenuto il servizio di preghiera di ringraziamento (moleben).

Alla preghiera hanno preso parte gli studenti delle istituzioni educative ortodosse e dei corsi di catechismo a Mosca. Durante il servizio ha cantato il coro sinodale di Mosca, diretto da Aleksij Puzakov.

A tutte le persone riunite sulla piazza sono stati distribuiti nastri con le parole di San Serafino di Sarov «Cristo è risorto, gioia mia!», con le quali il santo accoglieva durante tutto l’anno i pellegrini che lo andavano a trovare.

Dopo il moleben, Sua Santità il Patriarca Kirill ha rivolto un saluto e ha benedetto i presenti.

Nelle sue osservazioni al termine del servizio, Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo ha detto: «Oggi è una giornata piena di gioia pasquale. Questo è un giorno speciale – si tratta di una celebrazione e di una festa per tutti i popoli ortodossi. Oggi abbiamo avuto la grande benedizione di partecipare a quest’evento dei festeggiamenti in onore dei santi Cirillo e Metodio, evangelizzatori degli slavi e pari agli apostoli, evento che ha un significato culturale ed ecclesiale.

Sua Beatitudine ha ricordato che in Terra Santa allo stesso modo sono venerati i Santi Costantino ed Elena, che hanno contribuito al rafforzamento della Chiesa di Gerusalemme. «Se non fosse stato per il loro contributo, non avremmo conosciuto i santuari della Terra Santa nella forma in cui sono ora, cioè, non sarebbero luoghi di culto. Noi non avremmo avuto il Santo Sepolcro, che è fonte di luce, di vita, di speranza, la prova della Risurrezione di nostro Signore Gesù Cristo. È per questo motivo che i Santi Costantino ed Elena sono chiamati isoaposotli, ovvero uguali agli Apostoli - ha detto il Patriarca Teofilo. - Successori ed eredi dei Santi Costantino ed Elena sono Cirillo e Metodio, la cui memoria è celebrata in questo giorno. Essi sono veramente uguali agli apostoli e santi, e della loro opera apostolica ora vediamo i frutti spirituali».

Questa festa è di grande importanza storica per la Chiesa Russa e la Chiesa di Gerusalemme, come per tutta la Chiesa ortodossa, ha testimoniato Sua Beatitudine.

«Con la grazia dei santi Cirillo e Metodio, uguali agli apostoli, e su invito di Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’, oggi siamo onorati di essere in Russia e testimoniare la grndezza dei santi Cirillo e Metodio in questa terra, che poi è stata bagnata dal sangue dei martiri per la fede in Cristo», ha detto il Primate della Chiesa di Gerusalemme.

In concusione, Sua Beatitudine il Patriarca di Gerusalemme ha rivolto al Patriarca Kirill queste parole: «Santità! A nome del Santo Sinodo del Patriarcato di Gerusalemme, a nome di tutto il nostro gregge Vi auguriamo di essere un degno successore dei santi Cirillo e Metodio e che la grazia dello Spirito Santo vi dia la forza nella vostra opera. Dio Vi aiuti dal Santo Sepolcro. Cristo è risorto!».

Condividere:
Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب