Home page Notizie
Il Patriarca Kirill ad Atene

Il Patriarca Kirill ad Atene

Il 1 giugno 2013, su invito di Sua Beatitudine l'Arcivescovo di Atene e di tutta la Grecia Ieronymos e del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa greca, Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill è arrivato ad Atene.
Durante la visita, il Primate della Chiesa ortodossa russa è accompagnato dal presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion di Volokolamsk, dal capo della Segreteria amministrativa del Patriarcato di Mosca, vescovo Sergij di Solnechnogorsk, dal vicepresidente del Dipartimento per le relazioni esterne, arciprete Nikolaj Balashov, dal presidente del Dipartimento sinodale per l’informazione V.R. Legojda, dal segretario per le relazioni interortodosse del Dipartimento per le relazioni esterne, arciprete Igor Yakymchuk, dall’assistente del presidente del Dipartimento, arcidiacono Vladimir Nazarkin, dal capo della segreteria personale di Sua Santità M.G. Kuksov.

All'aeroporto di Atene «Eleftherios Venizelos», Sua Santità è stato accolto da Sua Beatitudine l'Arcivescovo di Atene e di tutta la Grecia Ieronymos, dal presidente della Commissione sinodale per le relazioni interortodosse e intercristiane, metropolita di Filippi, Neapoli e Thasos Prokopios, dal metropolita di Peristeri Chrysostomos, dal metropolita di Mesogea e Lavreotiki Νikόlaos, dal metropolita di Sisanion e Siatista Paulos, dal metropolita di Corinto Dionusos, dal vescovo di Cristianopolis Prokopios, dal vescovo Daulia Gabriel, dal viceministro degli affari esteri della Repubblica Ellenica Konstantinas Tsiaras e dall’ambasciatore della Federazione Russa nella Repubblica Ellenica V.I. Chkhikvishvili.

Al suo arrivo nella capitale greca, durante un’intervista con i media russi e greci il Primate della Chiesa russa ha detto:

«In Grecia vengo sempre volentieri. Sono venuto il questo Paese amico ortodosso, con il quale la Russia e tutti i Paesi della Santa Rus’ hanno rapporti stretti da migliaia di anni. Da qui noi abbiamo ricevuto i santi uguali agli apostoli Cirillo e Metodio, di cui abbiamo festeggiato recentemente la memoria, che hanno dato inizio alla nostra scrittura. Un ruolo molto importante nella cristianizzazione della Rus’ è stato svolto dalla Grecia, e la Russia ha svolto un ruolo molto importante nella liberazione della Grecia.
Siamo uniti da legami spirituali e culturali, siamo legati dalla comune lotta per la libertà e l'indipendenza del popolo greco. E oggi siamo uniti ancora di più. Questa è una nazione amica, e io sono felice di mettere piede su questa terra».
Poi Sua Santità il Patriarca Kirill, insieme a Sua Beatitudine l'Arcivescovo Ieronymos, si è recato al tempio del Santo Martire Dionigi l'Areopagita a Kolonaki.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب