
Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
Incontro della comunità serba presso la chiesa russa di Roma


Il 29 giugno 2013 la parrocchia russa di Roma, dedicata a s. Caterina d’Alessandria, ha ospitato un incontro della comunità serba d’Italia. Su invito del parroco, lo hieromonaco Antonij (Sevrjuk), la Divina liturgia è stata celebrata dal responsabile della parrocchia serba di Trieste, l’arciprete Rashko Radovic. Era presente l’ambasciatore dell Serbia in Italia, Ana Chrustanovic, e numerosi rappresentanti della diaspora serba in Italia.
Al 29 giugno è stata spostata la festa del “Vidovdan”, giorno di memoria nazionale della battaglia sul campo del Kosovo del 1389. P. Rashko ha ufficiato anche il servizio dei defunti per tutti coloro che persero la vita in tale battaglia.
La celebrazione della liturgia in occasione della festa nazionale serba del Vidovdan nella chiesa russa di s. Caterina è ormai diventata una tradizione. I serbi non hanno a Roma una chiesa propria. In occasione dell’altra festa molto importante per il popolo serbo, la ricorrenza della memoria liturgica di s. Saba, i serbi di Roma celebrano nell’altra parrocchia russa della Città eterna: quella di Via Palestro, dedicata a s. Nicola.
Patriarca
Presidente del Dipartimento
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
30.03.2025
18.03.2025
16.02.2025
15.02.2025
30.01.2025
26.01.2025
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012