
Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
Ostaggi della situazione rischiano di diventare i cristiani. Il metropolita Hilarion sul possibile intervento militare in Siria
Rispondendo alle domande della giornalista italiana Marta Allevato, del sito di informazione religiosa AsiaNews, il metropolita Hilarion di Volokolamsk, Presidente del Dipartimento per le relazioni esterne della Chiesa Russa, ha fortemente condannato un possibile intervento militare NATO in Siria.
“Sono fortemente preoccupato per questi piani di un intervento militare in Siria - ha detto il metropolita. - Ancora una volta, come nel caso dell'Iraq, gli Stati Uniti si comportano da giustizieri internazionali, in maniera assoltamente unilaterale, senza alcun avallo delle Nazioni Unite, vogliono decidere loro il destino di tutto un paese con milioni di abitanti. Ancora una volta migliaia di vittime saranno sacrificate sull'altare di una immaginaria democrazia. E nessuno si preoccupa della sorte dei cristiani che rischiano di diventare gli ostaggi principali della situazione e le principali vittime delle forze estremiste radicali, che con l'aiuto degli Stati Uniti andranno al potere. Ritengo che la comunità internazionale debba fare di tutto per evitare che gli avvenimenti possano avere un tale sviluppo”.
Il testo completo dell’intervista sarà pubblicato da AsiaNews prossimamente.
Presidente del Dipartimento
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
23.04.2025
30.03.2025
18.03.2025
16.02.2025
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012