Home page Notizie
Riunione del “Club di Valdai”

Riunione del “Club di Valdai”

Il 17 settembre, nel quadro del X incontro annuale del “Club Internazionale di discussione di Valdai” intitolato “La pluriformità della Russia per il  mondo moderno” nel monastero della madre di Dio Iverskaja di Valdai si è tenuta la sessione dedicata al “Dialogo interreligioso e interetnico come riflesso dello stato spirituale della società”.

I relatori dell'incontro sono stati: il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion, il Primo Vice Presidente e capo del consiglio spirituale dei musulmani della parte europea della Russia, Imam-Khatib Damir Mehitdinov, il rabbino capo di Russia Berl Lazar, il noto regista polacco Krzysztof Zanussi, lo scrittore egiziano e analista politico Tarig Heggie, il giornalista e scrittore Serge Schmemann (USA), il direttore esecutivo del "Giornale del Patriarcato di Mosca" Sergei Chapnin.

Dopo aver esposto le loro reazioni, i relatori hanno risposto alle domande dei membri del club di Valdai. Tra le domande è intervenuto con una breve relazione il presidente del Dipartimento sinodale per la Chiesa e la società, arciprete Vsevolod Chaplin, il capo del Dipartimento sinodale per l’Informazione del Patriarcato di Mosca Vladimir Legoyda e rabbino capo delle forze armate russe Aaron Gurevich.

Nel suo intervento, il metropolita Hilarion ha rilevato che i problemi del dialogo interreligioso e delle relazioni interetniche sono sempre stati di importanza chiave per l'umanità. “Negli ultimi decenni – ha detto – essi hanno acquisito particolare importanza e urgenza a causa dei processi di globalizzazione in crescita. L'interazione di diverse culture, etnie e religioni in Russia ha avuto luogo per molti secoli; grazie a ciò abbiamo acquisito una preziosa esperienza di convivenza pacifica di diverse tradizioni culturali e religiose”. Lo stesso popolo russo, a giudizio del metropolita, è il risultato del lungo processo di incontro e interpenetrazione di diversi gruppi etnici. Nella tradizione storica russa del popolo russo in senso ampio facevano parte non soltanto i russi di nascita, ma anche tutti coloro che parlano il russo e appartenevano alla Chiesa ortodossa.

Il metropolita ha analizzato la politica nazionale della Russia imperiale, le conseguenze che la rivoluzione del 1917 ebbe per i rapporti interetnici e interreligiosi sul territorio della Russia di allora, la situazione in epoca sovietica. Si è poi concentrato sui problemi del mondo moderno legati al dialogo confessionale, etnico e culturale, in particolare il fenomeno contemporaneo delle migrazioni e i relativi problemi di integrazione e convivenza pacifica tra gruppi diversi.

“Tutte queste tendenze – ha osservato il metropolita Hilarion – richiedono che si dia un nuovo impulso al dialogo interreligioso. Quello del mantenimento della pace interreligiosa e interetnica è un compito comune per tutte le religioni tradizionali in Russia. Solo attraverso un agire comune, un attento lavoro pastorale di ogni comunità, gli sforzi congiunti dello stato e dei leader religiosi per porre freno all'estremismo, saremo in grado di garantire la pace e l’armonia per vivere e lavorare per il bene della nostra patria terrena”.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب