Home page Notizie
Delegazione ortodossa alla beatificazione dei mart…

Delegazione ortodossa alla beatificazione dei martiri spagnoli

Il 13 ottobre 2013, a Tarragona (Spagna) è stata celebrata la cerimonia di beatificazione dei 522 martiri che confessarono Cristo durante la Guerra civile in Spagna (1936-1939). Tarragona  è stata scelta come luogo per la cerimonia per il fatto che in questa città nel 259, durante le persecuzioni intraprese dagli imperatori Valeriano e Galerio, furono martirizzati i primi martiri spagnoli, il vescovo locale Fructuoso con i diaconi Augurio e Eulogio. Molti secoli più tardi, durante la Guerra civile, nella diocesi di Tarragona persero la vita per la fede 147 dei 522 martiri ora beatificati, con il loro vescovo ausiliario Manuel Barrás y Ferré.

Il Papa Francesco è stato rappresentato dal delegato pontificio, card. Angelo Amato, Prefetto della Congregazione per le cause dei santi. Egli ha presieduto la concelebrazione,  cui hanno partecipato 104 vescovi (tra cui 5 cardinali) e 1.400 sacerdoti. Presenti 25.000 fedeli provenienti dalla Spagna e altri paesi. All’inizio della celebrazione è stato mostrato un video-messaggio del Pontefice, che ha parlato dell’importanza della testimonianza dei martiri per il mondo contemporaneo. Poi il card. Amato ha letto l’atto ufficiale di beatificazione e lo ha consegnato ai rappresentanti dell’episcopato spagnolo e delle congregazioni religiose cui appartenevano I nuovi martiri. Sull’altare è stato posto un reliquiario con le reliquie di alcuni dei martiri, poi è cominciata la Messa solenne.

Con la benedizione del Patriarca Kirill e del Presidente del Dipartimento per le relazioni esterne, metropolita Hilarion, alla cerimonia era presente una delegazione ufficiale della Chiesa Ortodossa Russa, composta dall’arciprete Kirill Kaleda, parroco della chiesa dei Nuovi martiri e confessori del poligono di Butovo a Mosca, e dal sacerdote Aleksij Dikarev, funzionario del Dipartimento.

Il 12 ottobre, durante la celebrazione dei Vespri solenni nella cattedrale di Tarragona, l’arcivescovo Jaume Pujol Balcells ha espresso la propria gratitudine alla Chiesa Russa, che prima nel XX secolo ha patito le persecuzioni da parte di un regime ateo, per aver mandato una rappresentanza a questo avvenimento di grande importanza per la Chiesa cattolica di Spagna. Anche il cardinal Antonio María Rouco Varela, arcivescovo di Madrid, il 13 ottobre, a conclusione di una celebrazione, ha ringraziato calorosamente i rappresentanti della Chiesa Russa la cui presenza alla cerimonia è stata una testimonianza della prossimità spirituale tra le due Chiese.

Condividere:
I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب