Home page Notizie
Messaggio del metropolita Hilarion alla conferenza…

Messaggio del metropolita Hilarion alla conferenza della diaspora russa

In occasione della conferenza internazionale «I connazionali e il loro contributo alla cultura mondiale», il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion di Volokolamsk, ha inviato il seguente messaggio ai partecipanti del forum. Il testo del messaggio è stato letto dal segretario per l’estero del Dipartimento, arciprete Sergej Zvonarev.

 

«Cari partecipanti e ospiti della conferenza! Cari fratelli e sorelle!

Saluto cordialmente tutti voi, che siete riuniti nella capitale della Russia, Mosca, per partecipare alla conferenza internazionale sul contributo dei connazionali alla cultura mondiale.

La prima ondata di emigranti, costretti a lasciare la Russia a causa degli eventi drammatici del XX secolo, la Rivoluzione d'Ottobre del 1917 e la successiva guerra civile fratricida, hanno creato un fenomeno unico – i russi all’estero. Essi non si sono solo salvati, ma hanno conservato anche le tradizioni della cultura nazionale, hanno ottenuto risultati eccezionali nel campo della letteratura mondiale, della danza, del cinema, del teatro e della pittura. Durante i lunghi anni della sua esistenza, l'emigrazione russa ha prodotto vincitori del Premio Nobel come Ivan Bunin, Alexander Solzhenitsyn, Joseph Brodsky, compositori e interpreti come Sergej Rachmaninov, Igor Stravinsky, Feodor Shaliapin, il pittore Vasilij Kandinskij e molti altri.

La conservazione della cultura russa negli anni della prova sarebbe stato un compito impossibile se i nostri connazionali non avessero trovato la forza nella fede ortodossa. Il principale fattore unificante per loro è stata la Chiesa ortodossa russa,  sostegno e forza spirituale dei nostri fratelli e sorelle che si trovavano costretti all’esilio.

Ora, come allora, la Chiesa russa ha la missione di unire la diaspora di lingua russa all'estero per promuovere la conservazione del ricco patrimonio spirituale della Rus’ storica. Sosteniamo gli sforzi multilaterali dello Stato e, in particolare, le numerose attività del Ministero degli affari esteri della Russia per i connazionali all'estero.

Auguro ai partecipanti della conferenza l'aiuto di Dio nei lavori e una proficua discussione.

 

+ Hilarion,

Metropolita di Volokolamsk,

Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne

del Patriarcato di Mosca

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب