Home page Notizie
Conferenza sulla situazione siriana in Vaticano

Conferenza sulla situazione siriana in Vaticano

Il 13 gennaio 2014 si è svolta presso la Pontificia Accademia delle Scienze in Vaticano la conferenza internazionale "Siria: E 'possibile restare indifferenti?". La conferenza, cui hanno partecipato  esperti riconosciuti nel campo del diritto internazionale e della politica in Medio Oriente è stata convocata su iniziativa di Papa Francesco, alla vigilia della riunione sulla situazione in Siria "Ginevra-II», prevista per il 22 gennaio. I partecipanti alla riunione avevano il compito di  formulare raccomandazioni per il messaggio che Papa Francesco avrebbe inviato alla riunione.

Il convegno si è aperto con l’intervento introduttivo del Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, il Cardinale Jean-Louis Tauran. Moderatore dell'incontro è stato il Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze, Mons. Marcelo Sanchez Sorondo. Sono intervenuti alla Conferenza il deputato del Partito socialista del lavoro ed ex ministro degli Esteri spagnolo Miguel Angel Moratinos, il rettore dell'Istituto cattolico di Parigi Joseph Maila, il Premio Nobel per la Pace nel 2005 professor Mohamed Al Baradei, il diplomatico russo, ex ambasciatore della Federazione Russa in Kuwait, Turchia e  Israele P. Stegniy, il direttore dell'Istituto della Terra presso la Columbia University (USA) professor Jeffrey Sachs, il presidente della Federazione Mondiale per la Pace Thomas Walsh, il segretario generale dell'organizzazione internazionale "Religioni per la Pace" professor William Vendla e il presidente dell'Istituto francese di relazioni internazionali Thierry de Montbrial.

Hanno partecipato alla conferenza in qualità di osservatori il cardinale Georges Cottier, teologo emerito della Casa pontificia, S.E. Mons. Antoine Audo, vescovo caldeo di Aleppo, l'arcivescovo Silvano Tomasi, Osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite a Ginevra, il vescovo Brian Farrell, segretario del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, il professor Romano Prodi, ex Primo Ministro della Repubblica Italiana, l’ex ambasciatore in Russia Antonio Zanardi Landi, Consigliere diplomatico del Presidente della Repubblica Italiana, l'ambasciatore russo presso la Santa Sede A. Avdeev, gli ambasciatori di Argentina, Messico, Svizzera, Francia e Polonia presso la Santa Sede. Come rappresentante del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca ha partecipato alla conferenza il sacerdote Aleksij Dikarev.

La Conferenza ha prodotto una dichiarazione finale.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب