Home page Notizie
Il Consiglio Ecumenico delle Chiese sulla Siria

Il Consiglio Ecumenico delle Chiese sulla Siria

Si sono tenute dal 15 al 17 gennaio, presso la sede del Consiglio Ecumenico delle Chiese (Cec) a Ginevra, con la partecipazione dei rappresentanti delle Chiese membri del Cec  e della Chiesa cattolica romana, le consultazioni per discutere una possible soluzione pacifica della crisi siriana. L'incontro si è tenuto su  iniziativa del segretario generale del Consiglio Ecumenico delle Chiese, il dottor Olav Tveit.
Alle consultazioni hanno partecipato anche i primati e i rappresentanti delle Chiese cristiane della Siria e di altri Paesi del Medio Oriente, tra cui il Catholicos di Cilicia della Chiesa Apostolica Armena Aram I, il Patriarca melchita greco-cattolico Gregorio III Laham, il Patriarca della Chiesa siro-cattolica Ignazio Youssef III Younan.
La Chiesa ortodossa russa è stata rappresentata dal vicepresidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne, archimandrita Filaret (Bulekov), e dal rappresentante presso il Consiglio Mondiale delle Chiese e le Organizzazioni Internazionali a Ginevra, arciprete Mikhail Gundjaev.
A  uno degli incontri ha partecipato l'inviato speciale delle Nazioni Unite e della Lega Araba in Siria, Lakhdar Brahimi.
I partecipanti alle consultazioni hanno rivolto un appello ai membri delle delegazioni della conferenza sulla soluzione siriana «Ginevra-2», che inizierà il 22 gennaio nella città svizzera di Montreux. In esso si chiede l'immediata cessazione delle ostilità, la pace, l'integrità territoriale e l'indipendenza della Siria. «La natura multietnica, multireligiosa e multiconfessionale e la tradizione della società siriana devono essere salvaguardate. Il mosaico dinamico della società siriana richiede uguali diritti per tutti i cittadini. I diritti umani, la dignità e la libertà religiosa devono essere riconosciuti per tutti e garantiti secondo gli standard internazionali», si afferma nella Dichiarazione.
I rappresentanti della Chiesa hanno sottolineato che tutti i gruppi della società siriana (il governo, l'opposizione, la società civile in generale) dovrebbero essere inclusi nel processo di sviluppo del Paese e partecipare all’instaurazione di una  pace e sicurezza durature.
Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب