Home page Notizie
La “Veglia di tutta la notte” di Rachman…

La “Veglia di tutta la notte” di Rachmaninov al centro di Mosca

Il 29 marzo 2014 , il metropolita Hilarion di Volokolamsk ha celebrato la “Veglia di tutta la notte” nella chiesa dedicata all’icona dela Madonna “Gioia di tutti i sofferenti” di Mosca. Durante il servizio, gli inni della Veglia sono stati cantati nelle melodie composte da  Sergej Rachmaninov, che sono state eseguite dal Coro sinodale di Mosca, diretto dal maestro Aleksej Puzakov.

Al culto ha cantato anche il coro inglese del Winchester College, diretto dal maestro Malcolm Archer, che dopo la fine della celebrazione ha tenuto un piccolo concerto.

 

La "Veglia di tutta la notte" di Rachmaninov appartiene alle vette dell'arte corale e rappresenta la "corona della scuola di musica sacra di Mosca". Rachmaninov ha composto la "Veglia" durante la Prima Guerra Mondiale, due soli anni prima della rivoluzione d’ottobre, riutilizzando nelle sue melodie le diverse tradizioni di canto liturgico ortodosso, dal più antico canto “znamennyj” alle scuole di Kiev e di Mosca, che ha saputo unire in modo armonioso in uin’unica opera.

La “Veglia” fu eseguita per la prima volta il 10 marzo 1915 in una grande sala di concerti al centro di Mosca. Nonostante lo straordinario successo della prima, il futuro dell’opera non è stato facile. Opera di musica sacra, ma di notevole difficoltà e eseguiubile da un coro molto numeroso, la “Veglia” non fu praticamente inclusa nella prassi liturgica della Chiesa Russa e rimase appannaggio delle sale da concerto. Tuttavia, anche in esse in epoca sovietica veniva eseguita molto raramente, sia per il suo carattere liturgico, che per il fatto che Rachmaninov abbandonò la Russia subito dopo la rivoluzione.

Un'eccezione era costituita dalla chiesa del centro di Mosca “Gioia di tutti i sofferenti”, il cui coro, diretto dal celebre maestro Matveev, eseguiva una volta all’anno la “Veglia” di Rachmaninov e una volta all’anno la “Liturgia” di Tchaikovskij. Tali tradizioni furono però interrrotte con la morte di Matveev nel 1993.

Dopo la nomina nel 2009 del metropolita Hilarion a rettore della parrocchia “Gioia di tutti i sofferenti”, le tradizioni del coro locale sono state riprese. Oggi in questa chiesa canta il coro Sinodale, diretto dal maestro Puzakov, che negli anni ’80 era stato discepolo di Matveev dirigendo sotto di lui il secondo coro della stessa parrocchia.

 

Il coro britannico Quirister opera presso il Winchester College, la cui storia vanta più di 600 anni. Quirister ancora oggi seguita la grande tradizione del canto sacro inglese. Il coro canta nella cappella del collegio, alla Cattedrale di Winchester, e si esibisce regolarmente alla radio e alla televisione, partecipando tra l’altro al progetto della BBC Choral Evensong.

Il Quirister ha già compiuto numerose tournée in Italia, Francia, USA. Fanno parte del suo repertorio inni della Chiesa anglicana e canti sacri dela tradizione ortodossa, opere di Handel, Britten, Fauré, Kern, Rachmaninov.

Nel 2002 il coro ha partecipato alle celebrazioni del 50 ° anniversario dell'incoronazione della regina Elisabetta II.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب