Home page Notizie
Messaggio di Pasqua di Sua Santità Kirill, Pa…

Messaggio di Pasqua di Sua Santità Kirill, Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’

Eminenze e Eccellenze Reverendissime, reverendi padri, venerabili monaci e monache, cari fratelli e sorelle,

 

in questo ineffabile e santo giorno in cui tutto il mondo visibile e invisibile (cf. Canone della Pasqua) loda l’Autore della vita e Vincitore della morte, rivolgo a tutti voi di cuore il gioioso saluto pasquale:

Cristo è Risorto!

Di anno in anno il lieto annuncio della Risurrezione ci porta il suo suono di vittoria e ci spinge a render gloria al Dio e Salvatore che con la sua morte ha schiacciato la morte e ci ha resi partecipi della vita eterna che verrà.

Festeggiando questa festa delle feste e trionfo dei trionfi, con un speciale sentimento spirituale ricordiamo la passione redentrice del Salvatore del mondo, la sua sofferenza in croce e la sua luminosa Resurrezione. La Pasqua non è una bella leggenda, né un assioma teologico, né l’obbligo di adempiere un’antica tradizione. La Pasqua è il nucleo e la sostanza del cristianesimo; è la vittoria che Dio ci ha donato.

Dal tempo degli apostoli e fino a oggi la Chiesa annuncia la Resurrezione di Cristo come il più grande miracolo della storia umana e dice che questo miracolo non è soltanto un fatto, testimoniato dal Vangelo, ma – e ciò è di particolare importanza – è un avvenimento che cambia la vita di quanti accolgono l’annuncio della Pasqua. Questa festa ha a che fare con ognuno di noi, poiché la Resurrezione di Cristo, la Salvezza del mondo compiuta dal Signore, è la più gran gioia che una persona può provare. Per quanto difficile possa essere la nostra esistenza, per quanto le prove della vita ci possano sopraffare, per quanto dobbiamo sopportare offese dalle persone e torti dal mondo che ci circonda, tutto questo è niente in confronto con quella gioia spirituale e quella speranza nella salvezza eterna che ci dona Dio.

Secondo le parole dell’apostolo Paolo, Colui che ha risuscitato Cristo dai morti darà la vita anche ai nostri corpi mortali per mezzo del suo Spirito che abita in noi (cf. Rom 8,11).  

Nel giorno luminoso della Resurrezione di Cristo le anime di milioni di fedeli si riempiono di gratitudine al Creatore e la nostra vita terrena trova il suo vero senso. La Pasqua di Cristo significa il trionfo della vita, trionfo della vittoria sulla morte, trionfo che porta amore, pace, rigenerazione spirituale.

Celebrando la Pasqua, ogni anno apriamo un nuovo periodo della nostra vita, poiché il Signore Risorto rinnova la natura umana, rafforza nelle prove, dà forza per compiere buone opere.

L’annuncio pasquale, che ha cambiato l’intero corso della storia del mondo, ci chiama a trasformare la nostra vita morale e rinnovare il nostro spirito, e ciò è assolutamente necessario per la società contemporanea. Quest’annuncio ricorda a tutti le fonti del cristianesimo, e nello stesso tempo prefigura il Regno eterno che verrà, in cui Dio sarà “tutto in tutti” (1Cor 15, 28).

Nei giorni luminosi della festa di Pasqua siamo chiamati a condividere con familiari e prossimi la nostra gioia, manifestando loro amore concreto e condivisione delle sofferenze. Tale è la nostra tradizione, consacrata dai secoli, seguendo la quale noi testimoniamo la nostra partecipazione all’eredità di Cristo e la nostra fede nel fatto che il Signore è veramente Risorto.

Oggi come sempre la Chiesa Ortodossa Russa compie con zelo la sua missione di salvezza, non smettendo di annunciare la verità di Dio, di affermare il carattere imperituro dei comandamenti evangelici, di esortare tutti alla pace e alla concordia, di promuovere l’unità spirituale dei popoli che vivono nei paesi di giurisdizione spirituale del Patriarcato di Mosca.

Oggi preghiamo particolarmente per i popoli di Russia e Ucraina, affinché la pace trionfi nella mente e nei cuori di quanti sono fratelli e sorelle secondo il sangue e la fede, affinché si ricostituiscano i legami perduti e rinasca la necessaria collaborazione.

Annunciando l'amore di Dio che sorpassa ogni conoscenza (cf. Ef 3, 19), il cristianesimo unisce le persone, oltrepassando le frontiere tra popoli, culture e stati, poiché la luce di Cristo illumina ogni uomo (cf. Gv 1, 9).

Che il Signore Risorto ci conceda di proseguire il nostro pellegrinaggio terreno con vantaggio per la nostra anima, senza mai dimenticare la nostra alta responsabilità cristiana e la nostra vocazione a suscitare in noi e attorno a noi una fede salda, un amore sincero e una speranza che non delude. Che la gioia di questa festa ci rafforzi e ci ispiri a compiere le opere buone, ci dia forza e coraggio per conservare la perseveranza e la sicurezza, pur in mezzo alle onde del mare della vita, per resistere alle prove e alle tentazioni e superare, come disse san Sergio di Radonezh, i detestabili contrasti di questo mondo.

Che la luce della gloria di Cristo, che risplende dal Sepolcro vivificante, resti con noi e illumini i nostri cuori, raggiungendo vicini e lontani, e chiunque necessita della nostra attenzione e del nostro sostegno.

Nel felicitarmi con tutti voi in occasione della solennità della Santa Pasqua, auguro abbondanza di doni spirituali, forza e il sotegno della Grazia dall’alto nella vittoriosa sequela di Cristo. Amen.

+ Kirill,

Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’

Pasqua di Cristo, 2014


In altre lingue:

Condividere:
Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب