Home page Notizie
Dichiarazione del Patriarca di Mosca e d…

Dichiarazione del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill in seguito alle recrudescenze del conflitto civile in Ucraina

In Ucraina viene ancora versato sangue. Gli scontri nella regione di Donetsk e i tragici avvenimenti a Odessa hanno causato la morte di decine di persone e l’ulteriore destabilizzazione della situazione del Paese. Molti sono nella disperazione, temono per la propria vita e quella dei cari.

In questo tempo difficilissimo il mio cuore è con l’Ucraina, con ogni suo figlio e figlia che attraversa dolore, sofferenza, turbamento, indignazione, disperazione. Prego per il riposo di quanti sono rimasti vittime dello spargimento di sangue, per la salvezza delle vite in pericolo e la pronta guarigione dei feriti. La mia fervida preghiera si eleva anche per il risanamento del Paese, la rappacificazione delle parti in conflitto, perché cessi ogni spargimento di sangue e la violenza finisca per sempre.

La responsabilità per quanto sta ora accadendo è innanzitutto di quanti fanno ricorso alla violenza anziché al dialogo. Particolare preoccupazione suscita l’uso della tecnica da guerra pesante in un conflitto civile. Spesso l’uso della forza è causato dal radicalismo politico e dalla violazione del diritto dei cittadini di poter esprimere le proprie opinioni.

Nelle condizioni in cui oggi vive l’Ucraina non si può dichiarare come unica possibile e obbligatoria per tutti quella che costituisce solo una delle posizioni politiche. Ciò è fatale per il Paese. Sono convinto che è necessario rinunciare una volta per tutte ai tentativi di imporre il proprio punto di vista con la forza. Esorto tutte le parti ad astenersi dall’uso delle armi e a risolvere tutte le questioni aperte attraverso i negoziati. L’Ucraina necessita a breve tempo, almeno, di un armistizio, a lungo termine di una pace solida e incontrastabile.

L’Ucraina può guarire e incamminarsi sulla strada della creazione di una vita degna per i propri cittadini solo se sarà una casa comune per persone di convinzioni politiche differenti, anche diametralmente opposte. Al dialogo non c’è alternativa. Occorre, finché questa possibilità sussiste ancora, sapersi ascoltare reciprocamente e cercare non soltanto di superare le contraddizioni esistenti, ma di rinnovare la fedeltà ai valori spirituali e morali cristiani che hanno formato il popolo dell’Ucraina e lo hanno arricchito di saggezza e amore per il diritto. Sono certo che proprio questi valori possono aiutare oggi a trovare la via verso la pace e la giustizia, senza le quali è impensabile un avvenire degno per il Paese.

Dio grande e uno: custodisci la Rus’-Ucraina!

+ Kirill,

Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’

Condividere:
Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب