Home page Notizie
Nota del Dipartimento per l'informazione

Nota del Dipartimento per l'informazione

Il Dipartimento sinodale per l’informazione del Patriarcato di Mosca ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in connessione con il divieto di ingresso in Ucraina imposto dalle autorità di frontiera al presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion di Volokolamsk. Ne riportiamo il testo integralmente.

Il 9 maggio 2014, al controllo di frontiera presso l'aeroporto internazionale di Dnepropetrovsk il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion di Volokolamsk, è stato fermato. Dopo diverse ore di attesa, ha ricevuto una comunicazione scritta con il divieto di attraversare il confine di Stato dell'Ucraina, in riferimento alla prima parte dell'articolo 8 della legge dell'Ucraina «Sul controllo delle frontiere», dal momento che «l’organismo competente del Governo ucraino ha deciso di vietargli l'ingresso in Ucraina». In connessione con tale incidente il Dipartimento sinodale per l’informazione è autorizzato a dichiarare quanto segue.

Provoca estrema perplessità e profondo rammarico la decisione delle autorità ucraine, adottata in un momento in cui il popolo ucraino è sottoposto a dure prove e la Chiesa ortodossa russa sta facendo tutto il possibile per ripristinare la pace e l'armonia nel Paese, per promuovere il dialogo tra le parti in conflitto e la cessazione della violenza.

La visita del metropolita Hilarion doveva avvenire in concomitanza con le celebrazioni per il 75° genetliaco del metropolita Irinej di Dnepropetrovsk e Pavlograd, uno dei gerarchi più stimati e venerati della Chiesa ortodossa ucraina. In qualità di rappresentante personale del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill, il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca doveva prendere parte alla Liturgia, dove era stato incaricato di dare lettura del messaggio di congratulazioni del Patriarca e conferire al festeggiato l’alta onorificenza della Chiesa. In questa situazione, il metropolita non ha avuto altra scelta che eseguire l’incarico ricevuto al controllo dei passaporti all’aeroporto di Dnepropetrovsk.

In diversi Paesi, tra cui l'Ucraina, in tutte le sue regioni, la Chiesa ortodossa russa unisce milioni di fedeli ortodossi con idee politiche differenti. La Chiesa condanna fermamente qualsiasi tentativo di trasferire il conflitto politico e civile in Ucraina sul piano religioso, e per conto del suo Primate esprime la sua dura protesta contro tutte le azioni volte a limitare le sue attività umanitarie, a impedire la sua missione di pace e a ostacolare il superamento del conflitto civile sul suolo ucraino.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب