Home page Notizie
Assemblea Interparlamentare dell'Ortodossia

Assemblea Interparlamentare dell'Ortodossia

Si è aperta il 26 giugno 2014 a Mosca presso la Duma di Stato della Federazione Russa la XXI Assemblea Interparlamentare dell’Ortodossia (IAO) sul tema «La democrazia parlamentare - Ortodossia: Valori e significati».

Alla cerimonia di apertura sono stati presenti il presidente della Duma di Stato S.E. Naryshkin, il presidente dell'Assemblea Generale della IAO S.A. Popov, il primo vicepresidente del Consiglio Federale della Russia A.P. Torshin, il segretario generale della IAO e deputato del Parlamento greco A. Nerantzis, il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion di Volokolamsk, il rappresentante del Patriarcato di Costantinopoli in seno al Consiglio Europeo, metropolita di Gallia Emmanuel e altre personalità.

I partecipanti al Forum sono stati accolti dal presidente dell’Assemblea Generale Popov che ha constatato che il fatto significativo che il ventesimo anno di attività di questa istituzione si sia aperto con un incontro ad Atene e si chiuda ora con un incontro a Mosca. L’Assemblea interparlamentare dell’Ortodossia difende costantemente le comunità cristiane in diverse parti del mondo e lotta per la conservazione dei valori spirituali, ha sottolineato S.A. Popov.

Il Presidente della Duma di Stato S.E. Naryshkin si è riferito ai tragici avvenimenti in corso in Ucraina, rifacendosi tra l’altro alle parole del Patriarca Kirill, che recentemente aveva detto che solo il diavolo si compiace quando i fratelli si scontrano, ed ha aggiunto: “Spero vivamente che la lezione del conflitto ucraino sia di monito non solo a questo paese ma a tutto il mondo”.

I presenti hanno ascoltato un messaggio videoregistrato del Patriarca di Mosca e tutta la Rus’ Kirill. In esso Sua Santità definisce l’Assemblea “un simbolo evidente dell’unità dei popoli ortodossi, la cui base è la fede comune”. Proprio la fede, secondo il Patriarca, spinge ogni cristiano a non essere spetttore passivo degli avvenimenti, ma a impegnarsi attivamente per la giustizia e a essere solidare con chi soffre.

Sono poi intervenuti il metropolita di Gallia Emmanuel e il metropolita Hilarion di Volokolamsk.

Durante la cerimonia sono stati assegnati i premi ai vincitori del concorso internazionale dell’Assemblea Interparlamentare dell’Ortodossia.

Il forum durerà altri due giorni. Si prevede che durante l'Assemblea i ministri della Cultura dei Paesi membri della IAO firmeranno una dichiarazione congiunta.

_______________________________

 

L’Assemblea Interparlamentare dell’Ortodossia è stata costituita nel 1993 a Halkidiki (Grecia). Nella sua attività l’Assemblea coinvolge rappresentanti provenienti da 24 Paesi (Australia, Albania, Armenia, Bulgaria, Grecia, Georgia, Kazakistan, Cipro, Lettonia, Lituania, Moldova, Autorità palestinese, Polonia, Bielorussia, Russia, Romania, Serbia, Montenegro, Slovacchia, Stati Uniti d'America , Uganda, Ucraina, Finlandia, Repubblica Ceca, Estonia).

Scopo dell’Assemblea è promuovere il ruolo della cultura ortodossa come forza unificante in Europa orientale, fungendo da ponte dell'Europa nei suoi rapporti con le altre culture; facilitare i contatti tra figure parlamentari, politici, figure o istituzioni ecclesiastiche e scientifiche, come ad esempio lo sviluppo del patrimonio culturale ortodosso e il suo contributo al dialogo contemporaneo internazionale sui diritti umani e la pacifica convivenza dei popoli.

Organo supremo dell’Assemblea Interparlamentare dell’Ortodossia è l’Assemblea Generale, costituita dalle delegazioni parlamentari di tutti i Paesi membri. Il Segretariato Internazionale dell’Assemblea Interparlamentare è composto da otto commissioni che si occupano di problematiche finanziarie, diritti umani, istruzione, regolamenti, attività sociali, cultura, bioetica e politica internazionale.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب