Home page Notizie
Incontro del Patriarca con un gruppo di …

Incontro del Patriarca con un gruppo di orfani della Siria

Il 1 agosto 2014 dopo la Divina Liturgia nella chiesa di San Giorgio il Vittorioso sulla collina Poklonnaya a Mosca (sede del complesso memoriale delle vittime della Seconda guerra mondiale), il Patriarca di Mosca e tutta la Rus’ Kirill si è incontrato con un gruppo di bambini provenienti dalla Siria che trascorrono un periodo di cure e riposo in Russia.

Prima della riunione, per i piccoli ospiti è stata organizzata una visita del complesso memoriale sulla collina Poklonnaya.

Sua Santità il Patriarca ha distribuito doni ai bambini e ha rivolto loro un breve discorso:

 

"Cari bambini! Sono molto lieto di vedervi a Mosca.

Sappiamo cosa sta succedendo nel vostro paese, la Siria. Sappiamo che il vostro popolo soffre ingiustamente, ma allo stesso tempo ammiriamo la capacità del vostro popolo di difendere la propria libertà e indipendenza. I vostri genitori, i vostri fratelli maggiori difendono il paese, e noi ammirano il loro coraggio. Sappiamo che soffrono tanti civili - donne, anziani, e soprattutto bambini. Cerchiamo di aiutarvi come possiamo; e siamo molto lieti di accogliervi in Russia.

Voi siete il futuro della Siria. Voi dovrete costruire una nazione forte e libera che nessuno mai possa voler distruggere. E noi crediamo che sarà così. Mantenete la fede nei vostri cuori, pregate Dio, studiate bene per diventare persone forti spiritualmente e fisicamente.

Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno organizzato la venuta in Russia di questi bambini della Siria, e accogliere le suore e i laici che li accompagnano. Che la benedizione di Dio accompagni sempre la Siria, il suo popolo e tutti voi, cari bambini.

Sua Santità ha salutato gli accompagnatori dei bambini, in particolare l’archimandrita Michael (Jakub), superiore del monastero della Madre di Dio a Latakia (Patriarcato di Antiochia), membro del ramo siriano della Società imperiale ortodossa di Palestina, e la Sig.ra Angela Ghanem, direttrice del collegio per gli orfani dei militari deceduti a Damasco. All'incontro ha partecipato il primo vice presidente della fondazione di Sant'Andrea, Mikhail Yakushev.

 

***

 

Su invito della Fondazione S. Andrea e del Centro della gloria nazionale, il 28 luglio sono arrivati in Russia per un periodo di cure e riposo un gruppo di orfani provenienti dalle regioni della Siria devastate dalla guerra. Sono quasi un centinaio di studenti dei collegi monastici ortodossi della Chiesa Ortodossa di Antiochia in Sednaya, Maaloula, Damasco, nella Valle dei cristiani; sono studenti dei collegi per i figli dei militari defunti che, con i loro insegnanti e accompagnatori, trascorrono due settimane in un luogo di riposo alla periferia di Mosca.

Secondo quanto afferma il presidente del consiglio della Fondazione S. Andrea V. Yakunin, la Fondazione e il Centro di gloria nazionale hanno già esperienza nell'organizzazione di campi estivi per bambini provenienti dai i punti caldi: dieci anni fa la Russia ha accolto 540 bambini serbi del Kosovo e Metohija.

L’iniziativa della Fondazione di s. Andrea di organizzare le vacanze dei bambini siriani in Russia è stata discussa con il presidente siriano Bashar al-Assad nel gennaio 2014 durante una visita a Damasco di una delegazione parlamentare russa guidata dal deputato Gavrilov. La delegazione è stata accompagnata dall’igumeno Arsenij (Sokolov), rappresentante del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ presso il Patriarca di Antiochia.

I bambini sono stati a Mosca fino all’11 agosto. Durante il campo estivo sono stati organizzati una varietà di sport e programmi culturali. I bambini siriani hanno avuto modo di incontrare e fare amicizia con i loro coetanei russi, partecipare a competizioni sportive e creative, scoprire l'artigianato nazionale russo e persino realizzare un proprio film. I bambini hanno visitato i monumenti e le attrazioni di Mosca.

Condividere:
Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب