Home page Notizie
Saluto del Presidente del Decr al conveg…

Saluto del Presidente del Decr al convegno di Bose

Da mercoledì 3 a sabato 6 settembre 2014 si svolge in Italia, presso il monastero di Bose, il XXII Convegno Ecumenico Internazionale di spiritualità ortodossa dal titolo “BEATI I PACIFICI” (Mt 5,9).

Al convegno partecipano esponenti di spicco delle diverse Chiese ortodosse,del la Chiesa cattolica romana e di varie comunità protestanti. Con la benedizione di Sua Santità il Patriarca di Mosca e tutta la Rus’ Kirill, è presente una delegazione della Chiesa ortodossa russa, guidata dal Vescovo Kliment di Krasnoslobodsk e Temnikov. Gli altri membri della delegazione sono

l’igumeno Arsenij (Sokolov), rappresentante del Patriarca di Mosca presso il Patriarca di Antiochia e il sacerdote Alexij Dikarev, funzionario del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca. Il presidente del Decr metropolita Hilarion ha rivolto agli organizzatori e partecipanti del simposio il messaggio che riportiamo.

 

 

 

Reverendissimo e stimatissimo padre Enzo Bianchi!

Stimati organizzatori e partecipanti del convegno!

 

A nome di Sua Santità il patriarca di Mosca e di tutta la Russia Kirill, rivolgo di tutto cuore il mio saluto a tutti i partecipanti al XXII Convegno internazionale di spiritualità ortodossa, organizzato dalla Comunità monastica di Bose sul tema “Beati i pacifici”.

 

Essere operatori di pace fa parte dell’essenza stessa dell’annuncio cristiano, e la Chiesa di Cristo in tutti i tempi ha ritenuto suo dovere portare agli uomini una parola di pace e di amore. Un grande vescovo della Chiesa russa, il metropolita di Mosca Platon (1737-1812), in una delle sue omelie dice: “Pace a voi! O parola dolcissima! O parola amabilissima! O preziosissimo legame del genere umano e fondamento del suo progresso nel bene! Senza di essa nessun bene può esistere né consolidarsi. Dove non c’è pace, non c’è alcun bene ma solo disordine. Per questo la Chiesa in tutte le sue preghiere e azioni la ritiene necessaria”.

 

Il problema di una pace stabile tra le religioni, gli stati e i popoli ha sempre avuto un posto importante nel ministero delle Chiese e nel dialogo intercristiano. e tuttavia il grave periodo che stiamo vivendo di conflitti armati in Medio Oriente, in Ucraina, in Afghanistan, Iraq e in altri paesi pone davanti a tutti con particolare forza il compito di cercare vie cristiane per fermare la guerra, che porta inimicizia, morte e distruzione.

 

Come ricorda Sua Santità il patriarca Kirill, “in una guerra civile non possono esserci vincitori, non possono esserci vittorie politiche che valgano più della vita delle persone” (dall’Indirizzo al pleroma della Chiesa ortodossa russa del 17 giugno 2014). Il primate della Chiesa russa non si stanca di richiamare alla pace, al perdono reciproco e alla ricerca del compromesso, senza lesinare l’impegno concreto per aiutare quanti soffrono, sforzandosi di collaborare con tutti gli uomini di buona volontà che desiderano sinceramente la pace.

 

Spero che questo convegno conduca con nuova energia e profondità a una comune presa di coscienza della necessità di lavorare instancabilmente per giungere a quel beato giorno in cui “la misericordia e la verità s’incontreranno, la giustizia e la pace si baceranno” (Sal 84,11).

 

La pace del Signore sia con tutti voi!

 

Con amore nel Signore,

 

+ Hilarion,

Metropolita di Volokolamsk,

Presidente del Dipartimento per le relazioni esterne

del Patriarcato di Mosca

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha ricevuto il metropolita Ionafan di Tulcin e Bratslav, liberato dalla reclusione

25.06.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione ordinaria del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa

30.05.2024

Nella Cattedrale di Cristo Salvatore si è svolto un ricevimento in occasione della Giornata della scrittura e della cultura slava e dell'Onomastico del Primate della Chiesa russa

24.05.2024

Nel giorno della memoria dei santi Metodio e Cirillo, il Primate della Chiesa russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

24.05.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha fatto un appello in vista degli esempi eclatanti della pressione sulla Chiesa ortodossa ucraina

27.04.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduta una sessione regolare del Consiglio Ecclesiastico Supremo

16.04.2024

Il metropolita di tutta l'America e del Canada Tikhon porge le sue condoglianze per l'attacco terroristico a Krasnogorsk

25.03.2024

I Primati delle Chiese ortodosse russa e serba hanno presieduto la Divina Liturgia e i funerali del vescovo di Moravica Antonije nella Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

16.03.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Primate della Chiesa ortodossa serba

15.03.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione ordinaria del Supremo Consiglio Ecclesiastico

28.02.2024

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a  Tamás Sulyok in occasione della sua elezione a Presidente dell’Ungheria

27.02.2024

Nel  15° anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill, è stata celebrata una liturgia solenne nella Cattedrale di Cristo Salvatore

01.02.2024

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione giubilare del Consiglio interreligioso della Russia

07.12.2023

Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill sugli eventi avvenuti all'aeroporto di Machachkala

30.10.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione ordinaria del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa

30.05.2024

Il Presidente del DECR ha presieduto la celebrazione del 5° anniversario della consacrazione della chiesa di Tutti i santi a Strasburgo

26.05.2024

Nel giorno della memoria dei santi Metodio e Cirillo, il Primate della Chiesa russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

24.05.2024

Il presidente del DECR incontra il leader del Tatarstan a Kazan

14.05.2024

Il Presidente del DECR ha incontrato il nuovo ambasciatore della Russia in Croazia

08.05.2024

Il presidente del DECR partecipa al forum dei leader religiosi in Azerbaigian

01.05.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha visitato la cattedrale delle Sante Donne Mirofore a Baku

30.04.2024

Il Presidente del DECR è arrivato in Azerbaigian

29.04.2024

Il Primate della Chiesa Ortodossa Autonoma del Giappone e il Presidente del DECR hanno celebrato la Divina Liturgia a Tokyo

21.04.2024

Il Presidente del DECR ha incontrato un rappresentante della Chiesa d’Inghilterra

28.03.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato i rappresentanti della Chiesa copta

28.03.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Primate della Chiesa ortodossa serba

15.03.2024

Sua Santità il Patriarca di Serbia Profirije è arrivato a Mosca

15.03.2024

Si è conclusa la visita del Presidente del DECR in Libano

11.03.2024

Il Presidente del DECR ha visitato la metropolia dei Monti Libanesi

10.03.2024

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب