Home page Notizie
Metropolita Hilarion: l’uniatismo è ancora una fer…

Metropolita Hilarion: l’uniatismo è ancora una ferita sanguinante su corpo della cristianità

Risultato della XIII sessione plenaria della Commissione mista per il dialogo teologico tra la Chiesa ortodossa e Chiesa cattolica romana deve essere l’identificazione teologicamente corretta delle differenze tra la dottrina del primato e della sinodalità nelle due tradizioni, ortodossa e cattolica. Tale l’opinione del metropolita Hilarion, presidente del Decr, secondo quanto da lui affermato in un’intervista concessa all’agenzia stampa russa Interfax.

Secondo il metropolita, attualmente la Commissione si occupa di discutere la dottrina del primato e della sinodalità della Chiesa, in cui tra cattolici e ortodossi ci sono serie differenze. Nelle chiese cattolica e ortodossa lungo i secoli si sono formati modelli ecclesiologici distinti: uno centralizzato e basato sul riconoscimento della giurisdizione universale del Papa, e l'altro basato sull'idea di una comunione conciliare tra Chiese autocefale locali. Scopo della Commissione dovrebbe essere di individuare le differenze tra i due modelli e mostrare quanto essi abbiano in comune.

La Chiesa ortodossa russa ha elaborato la propria posizione ufficiale sulla questione del primato nella Chiesa universale, esprimendola in un documento adottato dal Santo Sinodo il 25 dicembre del 2013, che si basa su ampie fonti patristiche.

“A nostro parere, il risultato di questa riunione della Commissione mista dovrebbe essere non l'adozione di un documento di compromesso, ma piuttosto l'onesta e teologicamente corretta identificazione delle differenze tra la dottrina del primato e della sinodalità nelle due tradizioni, ortodossa e cattolica, e la ricerca delle cose comuni che possono essere la base per un ulteriore dialogo in futuro”, ha detto il metropolita.

Secondo il presidente del Decr è importante che la Commissione ritorni alla discussione del tema dell’uniatismo, interrotta nel 2000 a causa delle forti divergenze tra le parti circa le conseguenze pastorali e canoniche dell’unione: “Dal momento che l’uniatismo resta una ferita sanguinante sul corpo del cristianesimo universale, come ci mostrano gli ultimi avvenimenti in Ucraina e le forti ed estremamente politicizzate dichiarazioni dei leader greco-cattolici, su questo argomento occorre ritornare”.

Condividere:
I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب