Home page Notizie
Messaggio del Patriarca alla conferenza sulla prim…

Messaggio del Patriarca alla conferenza sulla prima guerra mondiale

Sua Santità il Patriarca di Mosca e tutta la Rus’ Kirill ha inviato questo messaggio a partecipanti e ospiti della Conferenza internazionale “La grande guerra e l’inizio del nuovo mondo: un messaggio attuale per l’umanità di oggi”, in corso a Belgrado (Serbia) dal 16 al 18 settembre 2014.

 

Santità, egregi partecipanti e ospiti della conferenza,

saluto cordialmente tutti voi, riuniti per le commemorazioni del centenario dello scoppio della prima guerra mondiale per la conferenza scientifica “La grande guerra e l’inizio del nuovo mondo: un messaggio attuale per l’umanità di oggi”.

Oggi ricordiamo una data tragica: cento anni fa si è scatenata una delle più sanguinose guerre della storia, nella quale si sono ritrovati in campo più di 30 paesi di diversi continenti, che ha privato della vita più di 22 milioni di persone e ha cambiato l’assetto del mondo. Alla fine della guerra hanno smesso di esistere quattro grandi imperi: quello Russo, Tedesco, Austro-ungarico e Ottomano. Il conflitto armato ha provocato processi irreversibili negli stati europei, il che ha provocato nuove guerre, civili e tra le nazioni, e ha portato alla formazione di nuove alleanze belliche. Gli avvenimenti degli anni 1914-1918 non hanno potuto risolvere i problemi con cui si confrontavano allora i popoli e i paesi, ma hanno creato i presupposti dell’inizio di un guerra ancora più cruenta, la seconda guerra mondiale.

La prima guerra mondiale ha avuto esiti particolarmente gravi per il destino della Russia. Sue conseguenze sono state la lotta fratricida e la rivoluzione dell’ottobre 1917, in seguito alla quale nel paese si stabilì un regime avverso a Dio. Sulla Chiesa Ortodossa Russa si rovesciarono persecuzioni che essa non aveva mai conosciuto, molti prelati, chierici e laici ne furono vittime e sopportarono tremendi supplizi per la loro fedeltà a Cristo.

Spero che il vostro forum possa dare un notevole contributo alla conservazione della memoria storica dei popoli che hanno partecipato alla prima guerra mondiale e aiuti a sviluppare un sano patriottismo nella società moderna.

Auguro a tutti i partecipanti un fruttuoso dibattito e successo per l’ottenimento degli scopi preposti.

Imploro la benedizione di Dio su di voi e sui vostri lavori.

 

+ Kirill

Patriarca di Mosca e tutta la Rus’

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب