Home page Notizie
Incontro con il Gran Mufti di Siria

Incontro con il Gran Mufti di Siria

Il 31 ottobre 2014 Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill ha incontrato presso la residenza patriarcale e sinodale nel monastero San Daniele di Mosca il Gran Mufti della Siria, lo sceicco Ahmad Badreddin Hassoun.

Dalla parte siriana hanno partecipato alla riunione l'ambasciatore della Siria in Russia Riad Haddad, il figlio del Gran Mufti Inayatalla Hassoun, il traduttore Nofal Kaltum. Dal Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca ha preso parte all’incontro il vicepresidente, archimandrita Filaret (Bulekov).

Rivolgendosi all’illustre ospite, il Primate della Chiesa ortodossa russa ha ricordato il precedente incontro con il Gran Mufti della Siria, tenutosi a Damasco nel 2011, e ha dato a Ahmad Badreddin Hassoun un cordiale benvenuto a Mosca.

«Lei è un rappresentante di spicco del popolo siriano. Sulla base della sua esperienza, dell'esperienza della sua famiglia, lei ha affrontato la tragedia del radicalismo e del terrorismo, e i suoi appelli in favore della pace e della fine della guerra civile sono molto convincenti», ha detto Sua Santità.

Il Patriarca Kirill ha sottolineato la posizione immutata della Chiesa ortodossa russa e della Federazione Russa in relazione alla crisi in Siria. «A causa dell'intervento di forze esterne la vita pacifica in Siria è stata distrutta. Enormi mezzi sono stati messi in campo per rovesciare il governo. A questa lotta hanno partecipato tutti coloro che volevano combattere contro il governo, comprese le forze più radicali e terrificanti che, con gli aiuti ricevuti, hanno costituito un’organizzazione molto pericolosa, - ha ricordato Sua Santità il Patriarca Kirill. - Oggi questa forza è conosciuta con il nome di ISIS, distrugge la vita delle persone in Siria e in Iraq, ed è una vera e propria minaccia per la pace nella regione. Sullo sfondo di questi eventi, di particolare importanza è la posizione della Siria come Stato, la posizione del popolo siriano, che non cessano di lottare per la loro indipendenza. Noi sosteniamo il vostro popolo».

La difficile situazione in Siria e in Iraq è una grande tragedia per la popolazione cristiana di questi Paesi, ha sottolineato Sua Santità, rilevando che le azioni degli estremisti causano sofferenze sia ai cristiani che ai musulmani. «Ma il problema è che la popolazione cristiana in questi Paesi è in minoranza, la distruzione di questa minoranza può portare alla completa scomparsa della presenza cristiana in Medio Oriente, e questa sarebbe una catastrofe di civiltà - ha condiviso con preoccupazione Sua Santità il Patriarca Kirill. - I cristiani non sono importati da qualche parte, sono originari di questi luoghi, questa è la loro casa».

«Ricordo come era organizzata la vita in Siria prima della guerra», ha proseguito Sua Santità, notando che merita rispetto l'esperienza di questo Stato nella costruzione dei rapporti tra cristiani e musulmani, nonché tra i musulmani di diverse correnti.

«Voi come leader spirituale del popolo siriano avete fatto molto e state facendo molto per garantire che la Siria continui la sua politica di pace interreligiosa, - ha detto il Primate della Chiesa ortodossa russa allo sceicco Ahmad Badreddin Hassoun. - Pertanto, esprimiamo la nostra solidarietà alla Vostra missione, al popolo siriano, e speriamo in una rapida fine della guerra e nell'instaurazione di una pace giusta e duratura».

«Sono molto lieto di incontrarmi con Voi, ho atteso diversi anni questo incontro», ha detto a sua volta il Gran Mufti della Siria, sottolineando che ha incontrato per la prima volta Sua Santità il Patriarca Kirill (allora metropolita di Smolensk e Kaliningrad e presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne) nel 2006 a Mosca, in occasione del vertice mondiale dei leader religiosi.

A suo avviso, la convocazione di un tale forum sarebbe molto importante nel contesto attuale, in cui in diverse parti del pianeta ci sono nuovi focolai di ostilità e di confronto.

Ahmad Badreddin Hassoun ha trasmesso al Primate della Chiesa ortodossa russa i saluti del Presidente della Siria Bashar al-Assad. «Anche la nostra nazione Vi invia i saluti, - ha detto. - Gli aiuti umanitari della Vostra Chiesa e della Società Imperiale Ortodossa di Palestina hanno suscitato una reazione molto positiva nel cuore del popolo siriano». Come ha sottolineato l’ospite, questa risposta positiva è dovuta al fatto che gli aiuti umanitari per la popolazione siriana sono stati consegnati sia al Primate della Chiesa ortodossa antiochena che al Gran Mufti della Siria.

Ahmad Badreddin Hassoun ha affermato che sia i musulmani che i cristiani in Siria sono cittadini a pieno titolo.

Il Gran Muftì della Siria ha inoltre evidenziato le azioni distruttive di coloro che utilizzano le questioni religiose e nazionali per provocare divisioni e tensioni nella società.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب