Home page Notizie
Andrea Riccardi dal Patriarca

Andrea Riccardi dal Patriarca

Il 31 ottobre 2014 nella residenza patriarcale del monastero di san Daniele di Mosca ha avuto luogo l’incontro del Patriarca di Mosca e tutta la Rus’ Kirill col fondatore della Comunità di Sant'Egidio professor Andrea Riccardi, cui lo stesso giorno è stato conferito il titolo di dottore honoris causa dalla Scuola di dottorato e alti studi teologici della Chiesa Ortodossa Russa, dedicata ai santi Cirillo e Metodio.

All’incontro hanno partecipato anche il Rettore della Scuola di dottorato e alti studi teologici e presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion, e il segretario delle parrocchie del Patriarcato di Mosca in Italia e rettore della chiesa di Santa Caterina a Roma, archimandrita Antonij (Sevrjuk).

Il Primate della Chiesa ortodossa russa si è congratulato con A. Riccardi per il conferimento del dottorato. "E’ un riconoscimento dei suoi meriti, sia nel campo della scienza storica, che nella sfera dei rapporti tra le chiese. Lei è senza dubbio un grande specialista nel campo della storia, ma vorrei dire che, in un certo senso, Lei nella sua persona rappresenta una parte molto importante della storia moderna della Chiesa cattolica romana - ha detto Sua Santità. – Lei ha fondato la Comunità di Sant'Egidio, che conta decine di migliaia di membri in tutto il mondo, laici ed ecclesiastici. La comunità mostra l’importanza dell'azione dei laici nel campo caritativo e sociale, come nella promozione della pace in quelle parti del mondo in cui essa è infranta. Lei ha favorito l’attuazione di ciò che viene chiamato l'apostolato dei laici, e questo rappresenta un fulgido esempio per le altre Chiese".

Sua Santità ha sottolineato l’importanza dei contatti, utili per entrambi, stabiliti già da tempo tra la Chiesa Ortodossa Russa e i membri della Comunità di Sant'Egidio, ed ha augurato al fondatore successo nel campo della cooperazione inter-cristiana.

Il professor Andrea Riccardi ha ringraziato il Patriarca Kirill per l’udienza e le sue gentili parole. "Oggi è stata una giornata importante nella mia vita: essere il primo dottore honoris causa della Scuola di dottorato e alti studi teologici della Chiesa Ortodossa Russa è per me un grande onore", ha detto.

Condividere:
Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب