Home page Notizie
Visita del Patriarca in Serbia

Visita del Patriarca in Serbia

È iniziata il 14 novembre 2014 la visita ufficiale di Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill alla Chiesa ortodossa serba.

Della delegazione che accompagnava Sua Santità il Patriarca durante la visita facevano parte: il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion di Volokolamsk; il capo della Segreteria amministrativa del Patriarcato di Mosca, vescovo Sergij di Solnechnogorsk; il presidente del Dipartimento sinodale per l’Informazione V.R. Legojda; il vicepresidente del Decr, arciprete Nikolaj Balashov; il segretario del Decr per le relazioni inter-ortodosse, arciprete Igor Yakymchuk; l’assistente del presidente del Decr, arcidiacono Vladimir Nazarkin; il capo del protocollo del Patriarca, arciprete Andrej Milkin; il capo del servizio stampa del Patriarca, diacono Alexander Volkov.

All’aeroporto di Belgrado «Nikola Tesla» il Primate della Chiesa ortodossa russa è stato accolto da Sua Santità il Patriarca serbo Irinej, dal ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Serbia Ivica Dacic, i rappresentanti dell'episcopato e del clero della Chiesa serba, l’ambasciatore della Federazione Russa in Serbia A.V. Chepurin, l’ambasciatore della Repubblica della Bielorussia in Serbia V.N. Chushev, il rettore della Rappresentanza della Chiesa ortodossa russa a Belgrado, arciprete Vitalij Tarasov, e altri funzionari.

Dopo la cerimonia di benvenuto, i Primati delle Chiese ortodosse della Serbia e della Russia si sono rivolti ai rappresentanti dei media.

Sua Santità il Patriarca serbo Irinej ha ringraziato Sua Santità il Patriarca Kirill per essere venuto in visita di pace alla Chiesa serba ed ha osservato che la Russia e la Serbia, i popoli serbi e russi, hanno relazioni fraterne speciali.

In risposta, il Primate della Chiesa ortodossa russa ha detto:

«Grazie, Santità, per le parole gentili con cui mi accogliete all'aeroporto di Belgrado. Vorrei esprimere la mia grande e sincera gioia di poter visitare questa terra, vicino al cuore russo, come Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’.

Quando molti russi arrivano in Serbia si sentono davvero come a casa. La fede comune, la cultura comune, i legami storici molto stretti, il sangue che è stato versato in nome di vittorie comuni - tutto ciò unisce strettamente i nostri popoli. E non sono solo parole che usiamo quando parliamo gli uni con gli altri, queste parole riflettono la realtà spirituale, storica, culturale.

Al centro della nostra comunione c’è la fede comune, un sistema comune di valori morali, l'amore per la propria terra natale, il popolo, ogni prossimo. Questo è qualcosa che unisce i nostri popoli. E la Chiesa è chiamata a contribuire al mantenimento della pace, e in questo senso le visite dei capi delle Chiese ortodosse tra loro sono di grande importanza, sia per le due Chiese che per i relativi popoli.

Mi auguro che le nostre comuni preghiere, le nostre conversazioni ci aiutino ad andare avanti insieme con maggiore fiducia, tenendoci per mano ed aprendoci reciprocamente il cuore.

Vorrei augurare alla Chiesa ortodossa serba, all'intero popolo serbo, allo Stato serbo pace, prosperità e concordia».

Condividere:
Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب