Home page Notizie
Consiglio dei Vescovi a Mosca

Consiglio dei Vescovi a Mosca

Si è svolto il 2 e 3 febbraio 2015 nella Sala dei Concili della Cattedrale di Cristo Salvatore, sotto la presidenza di Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill, il Consiglio dei Vescovi della Chiesa ortodossa Russa.

Alla riunione hanno partecipato 259 dei 342 vescovi della Chiesa ortodossa russa; di essi 215 ordinari, 38 vicari e 6 emeriti .

Prima dell'inizio della riunione Sua Santità il Patriarca ha celebrato un rito di intercessione (moleben) che comprendeva questa preghiera: «Signore Gesù Cristo, nostro Dio, accetta questa fervente supplica e benedici le buone intenzioni e il lavoro dei metropoliti, degli arcivescovi e dei vescovi, affinché possano in concordia svolgere questi lavori per la Tua gloria».

Sua Santità il Patriarca Kirill ha invitato a prendere posto al tavolo di presidenza: il metropolita Onufrij di Kiev e di tutta l'Ucraina, il metropolita Juvenalij di Krutitsy e Kolomna, il metropolita Vladimir di Chisinau e di tutta la Moldova, il metropolita Vikentij di Tashkent e Uzbekistan, capo del Distretto metropolitano dell'Asia centrale, il metropolita Varsonofij di San Pietroburgo e Ladoga, cancelliere del Patriarcato di Mosca, il metropolita Pavel di Minsk e Zaslave, esarca patriarcale di tutta la Bielorussia, il metropolita Hilarion di Volokolamsk , presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, il metropolita Hilarion d'America orientale e New York, primo Gerarca della Chiesa ortodossa russa fuori dalla Russia, il metropolita Alexander di Riga e di tutta la Lettonia.

Sono stati eletti nel comitato di redazione: come presidente del comitato di redazione – il metropolita Pavel di Minsk e Zaslave, il metropolita Mitrofan di Lugansk e Alchevsk, il vescovo Markell di Beltsy e Falesti, il vescovo Gennadij di Kaskelen, il vescovo Isidor di Smolensk e Vjazma.

All'inizio della riunione Sua Santità il Patriarca Kirill nel suo discorso ha affrontato i principali temi della vita interna della Chiesa ortodossa russa.

L'ordine del giorno del Consiglio dei Vescovi comprendeva la discussione della bozza del documento «Sulla partecipazione dei fedeli all'Eucaristia», sviluppato dalla Commissione Interconciliare. Inoltre, i partecipanti alla riunione hanno discusso il tema della distribuzione dei diplomati delle scuole teologiche e questioni riguardanti la cooperazione tra l’impresa «Sofrino» e le diocesi della Chiesa ortodossa russa. Si è parlato anche dello stato del monachesimo. Il metropolita Hilarion di Volokolamsk ha riferito circa lo stato di avanzamento dei lavori sul Catechismo della Chiesa ortodossa russa.

Nel rivolgersi ai partecipanti il Primate della Chiesa russa, in particolare, ha detto: «Pochi mesi fa, il Santo Sinodo si è espresso sull'opportunità di convocare nel 2015 il Consiglio dei Vescovi. Dopo una discussione approfondita della questione è stata presa la decisione di limitare le convocazioni del Consiglio dei Vescovi.

Le ragioni di questo sono diverse. In primo luogo, il Consiglio dei Vescovi, che ha avuto luogo due anni fa, ha preso una serie di decisioni importanti che non possono essere realizzate in un tempo così breve. Pertanto, sarebbe meglio parlare di risultati intermedi della loro esecuzione. Nel corso della nostra riunione noi li discuteremo e pensiamo che non sarà necessario svolgere correzioni nel nostro lavoro in corso.

In secondo luogo, è evidente la necessità di rafforzare la comunicazione e gli incontri con i vescovi, perché negli ultimi due anni la Commissione Interconciliare ha preparato diversi documenti che oggi dobbiamo discutere e, se necessario, modificare al fine di sottoporli all'approvazione canonica del Santo Sinodo. Inoltre, insieme a voi, spero di prendere in esame alcuni altri documenti relativi alla gestione interna della Chiesa».

Durante la sua relazione, Sua Santità la parlato della situazione in Ucraina. Su proposta del Patriarca Kirill, i partecipanti all'incontro hanno cantato «Eterna Memoria» a Sua Beatitudine il defunto metropolita di Kiev e di tutta l'Ucraina Vladimir, così come ai pastori della Chiesa ortodossa russa uccisi nel corso del conflitto civile in Ucraina.

Condividere:
Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب