Home page Notizie
Il Patriarca incontra Mahmoud Abbas

Il Patriarca incontra Mahmoud Abbas

Il 13 aprile 2015 Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill ha incontrato il presidente dello Stato palestinese Mahmoud Abbas presso le sale patriarcali del Cremlino di Mosca.

L’ospite era accompagnato dal membro del Comitato esecutivo dell’Organizzazione di liberazione della Palestina Saeb Erakat, e dall'ambasciatore dello Stato della Palestina nella Federazione Russa, Fayed Mustafa.

Alla riunione hanno partecipato il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion di Volokolamsk, il vicepresidente del Decr, arciprete Nikolaj Balashov, e il rappresentante della Federazione Russa presso l’Autorità Nazionale Palestinese, A.N. Rudakov.

Il Primate della Chiesa ortodossa russa ha rivolto all’illustre ospite parole di benvenuto, testimoniando di essere sempre contento di incontrare Mahmoud Abbas, ogni volta che il Presidente palestinese si reca a Mosca o quando il Patriarca di Mosca visita la Terra Santa.

«Voi sapete quanto il nostro popolo sia vicino alla Palestina nella sua lotta per la sovranità e l'indipendenza - ha continuato Sua Santità. - La Chiesa ortodossa russa, alla quale appartiene la maggior parte del nostro popolo, esprime il suo sostegno alle legittime richieste e aspirazioni del popolo palestinese di avere uno Stato proprio, secondo quanto previsto dalla storica risoluzione delle Nazioni Unite».

«Noi siamo sempre molto rattristati dai sanguinosi conflitti che colpiscono la Terra Santa. In particolare, moltissimi russi - forse la maggioranza del nostro popolo – si sono sentiti solidari con le sofferenze dei palestinesi durante l'operazione militare israeliana a Gaza. Abbiamo pregato per le vittime innocenti di quel conflitto», ha detto il Primate della Chiesa russa, ricordando che le vittime di tale operazione sono state più di duemila.

Come ha sottolineato Sua Santità, la Chiesa ortodossa russa si oppone fermamente al terrorismo. «La soluzione alla questione palestinese non può essere raggiunta attraverso azioni terroristiche», ha detto il Patriarca Kirill. Egli ha accolto con favore gli sforzi di M. Abbas e della sua amministrazione volti al pieno riconoscimento diplomatico dello Stato della Palestina e la partecipazione a questo processo da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. «Questo è il modo giusto - ha dichiarato Sua Santità. - Mi congratulo con Voi per i progressi compiuti in questa direzione».

Nel corso della conversazione, il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill ha rilevato che Mahmoud Abbas ha visitato più volte la Russia e si è incontrato con la leadership statale del Paese, così come con la gerarchia della Chiesa ortodossa russa. Le buone relazioni stabilite, anche a livello personale, sono un fattore che contribuisce allo sviluppo della cooperazione con la Palestina, ha affermato il Patriarca.

«Il Vostro lavoro non avviene in condizioni facili, - ha detto Sua Santità, riferendosi all’ospite. - Pochi statisti possono affermare, come Voi, che la maggior parte del proprio lavoro è effettuata nel contesto di una complessa crisi politica, spesso caratterizzata da violenze e ostilità. Voi amate il Vostro popolo, e ciò significa che tutte le crisi, compresi i conflitti armati, causano in Voi un forte stress. Nonostante ciò, Voi avete un’incredibile forza fisica e intellettuale e celebrate il Vostro 80° compleanno in pieno vigore come capo di Stato, essendo di esempio a molti leader contemporanei».

Il Patriarca Kirill ha conferito all’ospite l’ordine di Gloria e Onore (I grado). Questa alta onorificenza della Chiesa è stata assegnata a Mahmoud Abbas in riconoscimento del suo contributo allo sviluppo delle relazioni tra lo Stato della Palestina e la Chiesa ortodossa russa, e in relazione al suo 80° compleanno.

«Ricevere un premio così significativo dalla Vostra antica Chiesa è un grande onore per me, - ha detto il Presidente dello Stato della Palestina. - Noi facciamo del nostro meglio per continuare a rafforzare le relazioni che ci legano con i fratelli ortodossi, compresi quelli della Chiesa ortodossa russa». Egli ha anche sottolineato l'importanza di ulteriori sforzi per raggiungere la pace in Medio Oriente.

«Siamo molto grati per il sostegno che riceviamo dalla Russia, dalla sua leadership statale, dal popolo e dalla Chiesa ortodossa russa», ha testimoniato l’ospite.

Egli ha affermato che in Palestina la gente ricorda la visita di Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill in Terra Santa. «Noi cerchiamo sempre di poterVi incontrare, - ha detto M. Abbas al Primate della Chiesa ortodossa russa. - E saremo sempre lieti di accoglierVi in Terra Santa».

In occasione della festa di Pasqua il Presidente dello Stato palestinese ha espresso a Sua Santità il Patriarca le proprie congratulazioni e auguri.

«Purtroppo, io non ero in patria quando i miei concittadini hanno celebrato questa festa, - ha proseguito Mahmoud Abbas. - Ma Vi posso assicurare che noi celebriamo la Pasqua, anche a Gerusalemme e a Ramallah. È per me motivo di gioia dire che i musulmani e i cristiani insieme, come veri fratelli, celebrano questa festa».

«Noi consideriamo fratelli tutti i cristiani cittadini della Palestina e lottiamo con mezzi pacifici per raggiungere la pace in Medio Oriente», ha testimoniato il Presidente dello stato palestinese.

Le parti hanno discusso la situazione in Medio Oriente, in particolare quella dei cristiani in un certo numero di Paesi della regione, colpiti dalle attività dei gruppi estremisti.

Sono state affrontate anche questioni relative alle attività della missione ecclesiastica russa a Gerusalemme.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب