Home page Notizie
Liturgia di Tchaikovskij

Liturgia di Tchaikovskij

Nel 175° anniversario della nascita di Pyotr Ilyich Tchaikovsky e nel 70° anniversario della vittoria nella seconda guerra mondiale, l’Orchestra Sinfonica del Bolshoi dedicata a P.I. Tchaikovskij terrà un concerto di gala, che con la benedizione di Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill si svolgerà il 10 maggio 2015 sulla piazza di fronte alla Cattedrale di Cristo Salvatore, dopo la Divina Liturgia.

Durante il servizio liturgico, presieduto da Sua Santità il Patriarca nella Cattedrale di Cristo Salvatore sarà eseguita l’opera di Tchaikovskij «Liturgia di San Giovanni Crisostomo». Essa sarà eseguita secondo il testo in fase di pubblicazione nell’edizione accademica delle opere complete del compositore; tale testo è stato ristabilito sulla base dei manoscritti e delle edizioni pubblicate durante la sua vita. Supervisore della serie «Scritti spirituali» e redattore scientifico di questo volume è il metropolita Hilarion di Volokolamsk. Fa parte del comitato di redazione di questo ambizioso progetto il direttore dell’Orchestra sinfonica del Bolshoi Vladimir Fedoseyev. Supervisore del progetto è il custode dell’archivio di Tchaikovskij, la dottoressa Polina Efimovna Weidmann.

L’Orchestra Sinfonica del Bolshoi dedicata a P.I. Tchaikovskij, il Coro sinodale di Mosca e il Coro accademico dell'Università statale di Mosca (diretti dal Aleksej Puzakov e Mirza Askerov), sotto la direzione di Vladimir Fedoseyev eseguiranno nella piazza antistante la Cattedrale di Cristo Salvatore due opere di Tchaikovsky molto significative per la storia della Russia: l’overture «Anno 1812» e la cantata «Mosca». L’overture fu commissionata al compositore per la consacrazione della Cattedrale di Cristo Salvatore in occasione del 70° anniversario della vittoria nella guerra del 1812; la cantata «Mosca», scritta su richiesta del Comitato della Città di Mosca per l'incoronazione di Alessandro III, fu rappresentata per la prima volta il 15 maggio 1883 nel Palazzo delle Faccette del Cremlino di Mosca.

L’esecuzione di queste opere durante la celebrazione del 70° anniversario della vittoria nella guerra mondiale assume un significato particolare per l’orchestra e il direttore artistico. L’Orchestra Sinfonica Tchaikovskij è l'unica orchestra che nel 1941 non ha mai lasciato Mosca, esibendosi costantemente nella Sala delle Colonne della Casa dei Sindacati (i concerti venivano trasmessi al fronte), e il maestro Fedoseyev, che era allora bambino, è sopravvissuto all’assedio di Leningrado ed è stato insignito dell'ordine «Per il servizio alla Patria», nonché dell'ordine di San Vladimir e di San Sergio di Radonež (I grado).

La Divina Liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore avrà inizio alle ore 9.30.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب