Home page Notizie
Forum «La Chiesa in Europa»

Forum «La Chiesa in Europa»

Si è svolta a San Pietroburgo il 12 maggio 2015 la riunione ordinaria del gruppo di lavoro «La Chiesa in Europa» del forum russo-tedesco delle società civili «Dialogo di Pietroburgo». Il tema dell'incontro ha riguardato «L'istruzione e la formazione come fattore di stabilità nella società».

L'evento ha visto la partecipazione di rappresentanti della Chiesa ortodossa russa. Tra essi: il vice presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca e co-presidente del gruppo di lavoro «La Chiesa in Europa», archimandrita Filaret (Bulekov), il rettore dell'Università ortodossa di studi umanistici San Tikhon, arciprete Vladimir Vorobiev, il segretario del Decr per l'estero, sacerdote Sergij Zvonarev, il vice presidente del Dipartimento per l’ Istruzione religiosa e la Catechesi della diocesi di San Pietroburgo, arciprete Mikhail Braverman, il responsabile del Servizio di Comunicazione del Decr, sacerdote Ilija Kosykh, il responsabile del Servizio stampa della diocesi di San Pietroburgo, sacerdote Aleksej Volchkov, il capo del Settore dei Fondamenti di cultura ortodossa del Dipartimento sinodale per l'Istruzione religiosa e la Catechesi della Chiesa ortodossa russa, diacono Herman Demidov , il capo dell’ufficio per l’analisi delle informazioni del Dipartimento sinodale per l’informazione del Patriarcato di Mosca V.V. Kipshidze, il dipendente del Segretariato per le relazioni intercristiane del Decr, A.S. Borzov, il dipendente del Segretariato del Decr per l'estero, S.A. Ochkanov, l’assistente del Dipartimento per il Protocollo della diocesi di San Pietroburgo, V.D. Zavalny.

Durante l'incontro con la parte russa ha partecipato anche l'arcivescovo della Chiesa Evangelica Luterana in Russia, Dietrich Brauer, e il segretario esecutivo del gruppo parlamentare interpartitico della Duma di Stato della Federazione Russa per la difesa dei valori cristiani O.V. Efimov.

Per la parte tedesca sono intervenuti alla riunione: il direttore dell'Istituto di Studi Ecumenici «Johann-Adam-Muller» e co-presidente del gruppo di lavoro «La Chiesa in Europa», dottor Johannes Oldemann, il rappresentante esecutivo per la riforma e l'ecumenismo della Chiesa evangelica in Germania centrale, pastore Siegfried Kasparick, il responsabile della sede di rappresentanza a Mosca della Fondazione Konrad Adenauer, Claudia Crawford, il ministro in pensione e pastore della comunità ecclesiale evangelica di Nikolasze a Berlino, Steffen Reiche, il professore della Facoltà di Teologia cattolica dell'Istituto di Teologia cattolica e della didattica dell'Università di Münster, in Vestfalia, in onore del kaiser Guglielmo II, dr. Klaus Peter Zayak e altri.

Co-moderatori dell'incontro sono stati: per la Chiesa russa – V.V. Kipshidze, per la parte tedesca - J. Oldemann.

Relazioni tematiche sono state presentate dall’arciprete Vladimir Vorobiev su «Formazione teologica come fattore di stabilità nella società», dal diacono Herman Demidov - «L'istruzione religiosa nella società post-secolare», dal pastore Steffen Reiche - «Molto deve cambiare per diventare quello che dovrebbe essere - come le riforme possono rendere l'istruzione e la formazione un fattore di stabilità sociale», dal dr. Klaus Peter Zayaka - «Libertà e riconoscimento. Il contributo delle lezioni di religione e delle scuole della Chiesa nel sistema scolastico pluralistico in Germania».

I partecipanti alla riunione di San Pietroburgo hanno discusso le questioni riguardanti la regolamentazione giuridica dell'insegnamento della religione nelle università e nelle scuole della Russia e della Germania, i problemi che devono affrontare le comunità ecclesiali dei due Paesi in materia di istruzione religiosa e laica, nonché le possibili soluzioni.

________________________________

«Il dialogo di Pietroburgo» è un forum della società civile in Russia e in Germania. Creato nel 2001 su iniziativa del presidente russo Vladimir Putin e del cancelliere federale della Germania Gerhard Schroeder, ha lo scopo di promuovere la comprensione reciproca tra la Germania e la Russia e l'ulteriore sviluppo della cooperazione bilaterale in tutti i settori della società. Il numero dei partecipanti al «Dialogo di Pietroburgo» è di 100-150 persone per ogni parte. Essi rappresentano diversi gruppi tematici.

Il gruppo di lavoro «La Chiesa in Europa» è il più «giovane» nella struttura del «Dialogo di Pietroburgo». La prima riunione si è svolta a Wiesbaden nel 2007. Il gruppo di lavoro comprende rappresentanti delle confessioni cristiane di Russia e Germania. I membri del gruppo di lavoro si riuniscono su base annuale, alternativamente in Russia e in Germania.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب