Home page Notizie
Festa dei Santi Cirillo e Metodio

Festa dei Santi Cirillo e Metodio

Il 24 maggio 2015, nel giorno della memoria dei santi Cirillo e Metodio, maestri degli Slavi, onomastico del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill e Giornata della lingua e cultura slava, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la Divina Liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca.

Durante la Divina Liturgia hanno concelebrato con Sua Santità: Sua Beatitudine il Metropolita Onufrij di Kiev e di tutta l'Ucraina, Primate della Chiesa ortodossa ucraina, il metropolita Juvenalij di Krutitsy e Kolomna, vicario patriarcale nella diocesi di Mosca, il metropolita Varsonofij di San Pietroburgo e Ladoga, cancelliere del Patriarcato di Mosca, il metropolita Pavel di Minsk e Zaslave, esarca patriarcale di tutta Bielorussia, il metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca (Decr), e diversi vescovi della Chiesa ortodossa russa.

Inoltre, hanno concelebrato con Sua Santità: l’arciprete Vladimir Divakov, segretario del Patriarca per la città di Mosca, l’arciprete Vsevolod Chaplin, presidente del Dipartimento sinodale per i rapporti tra la Chiesa e la società, l’archimandrita Tikhon (Shevkunov), segretario esecutivo del Consiglio Patriarcale per la Cultura, l’arciprete Mikhail Ryazantsev, sagrestano della Cattedrale di Cristo Salvatore, l’arciprete Nikolaj Balashov e l’archimandrita Filaret (Bulekov), vice presidenti del Decr, l’archimandrita Sava (Tutunov), vice direttore del Dipartimento amministrativo del Patriarcato di Mosca, l’arciprete Alexander Ageikin, rettore della Cattedrale dell'Epifania a Mosca, i vicari dei monasteri e il clero della capitale.

Tra i concelebranti c’erano i membri delle delegazioni delle Chiese ortodosse locali: il metropolita Metodios di Boston e l’archimandrita Nathanael (Simeonidis) della delegazione del Patriarcato di Costantinopoli; l’arcivescovo di Praga Mikhail e lo ierodiacono Alexander (Galushka) della Chiesa ortodossa ceca e slovacca; il vescovo di Santa Rosa Daniel della Chiesa ortodossa in America.

Alla Liturgia hanno partecipato i rappresentanti delle Chiese ortodosse locali presso il trono patriarcale di Mosca: il metropolita Athanasios di Kirinia (Chiesa ortodossa di Alessandria); l’archimandrita Stefan (Dispirakis) (Chiesa ortodossa di Gerusalemme); l’archimandrita Feoktist (Dimitrov) (Chiesa ortodossa bulgara); l’archimandrita Serafim (Shemyatovsky) (Chiesa ortodossa ceca e slovacca); l’archimandrita Alexander (Pikhach) (Chiesa ortodossa in America).

Hanno preso parte al servizio il rappresentante plenipotenziario del Presidente della Federazione Russa nel Distretto federale centrale A.D. Beglov, il ministro della Cultura V.R. Medinskij, il ministro dell'Agricoltura A.N. Tkachev, il presidente del Comitato della Duma di Stato per gli affari della CSI, l’integrazione eurasiatica e i rapporti con i connazionali all’estero L.E. Slutsky, il presidente della Duma di Stato per la sicurezza e la lotta alla corruzione I.A. Jarovaja, il governatore della regione dell’Altai A.B. Karlin, l’ambasciatore della Repubblica di Bulgaria in Russia Boyko Kotsev.

Durante la Liturgia hanno pregato le madri superiore dei monasteri, i volontari e i rappresentanti della gioventù ortodossa della capitale.

I canti liturgici sono stati eseguiti dal coro della Cattedrale di Cristo Salvatore (diretto da I.B. Tolkachev), dal coro della fraternità della Laura della Trinità di San Sergio, diretto dall’archimandrita Gleb (Kozhevnikov), così come dal coro dei volontari ortodossi (diretto da Anna Golik).

Il servizio è stato trasmesso in diretta sul canale televisivo «Unione».

Durante il Piccolo Ingresso Sua Santità il Patriarca Kirill ha ordinato metropoliti:

 

- l’arcivescovo Konstantin di Petrozavodsk e Carelia - in relazione alla nomina a capo della metropolia di Carelia;

- l’arcivescovo Josif di Kurgan e Belozersk - in relazione alla nomina a capo della metropolia di Kurgan;

- l’arcivescovo Savvatij di Ulan-Ude e Burjazia - in relazione alla nomina a capo della metropolia della Burjazia;

- il vescovo Sergej di Barnaul e Altai - in relazione alla nomina a capo della metropolia di Altai;

- il vescovo Viktorin di Izhevsk e Udmurtia - in relazione alla nomina a capo della metropolia di Udmurtia.

 

Dopo la litania insistente sono state rivolte preghiere per l’onomastico di Sua Santità il Patriarca Kirill.

Il Primate della Chiesa ortodossa russa ha pregato per la pace in Ucraina.

Il discorso prima della Comunione è stato tenuto dall’arciprete Alexander Dasaev, decano del distretto della Resurrezione, rettore della Cattedrale della Resurrezione di Cristo in Sokolniki a Mosca.

È stato tenuto un servizio di preghiera per l’onomastico di Sua Santità il Patriarca Kirill e il metropolita Juvenalij di Krutitsij e Kolomna ha letto una preghiera di ringraziamento.

Il messaggio di congratulazioni del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa è stato annunciato dal metropolita Onufrij di Kiev e di tutta l'Ucraina. «Voglio ringraziare personalmente Sua Santità per la compassione e la vicinanza nei riguardi di noi, suoi figli fedeli che esercitiamo il nostro ministero nella terra ucraina - ha detto Sua Beatitudine. – La Chiesa ortodossa ucraina, che fa parte del Patriarcato di Mosca, serve attivamente Dio e il suo popolo, e continuamente eleva preghiere per la pace nella nostra terra. Noi ci rivolgiamo sia a coloro che sono al potere in Ucraina, sia a coloro che sono al potere in Russia, affinché facciano tutto il possibile per assicurare che nella nostra terra regni la pace. Il Signore Vi benedica, Santità, per le vostre preghiere e per la solidarietà verso le nostre prove. Che il Signore Vi aiuti nel portare la Vostra croce».

A nome del presidente della Federazione Russa V.V. Putin l’inviato plenipotenziario nel Distretto federale centrale, A.D. Beglov, si è congratulato con Sua Santità il Patriarca Kirill per il Suo onomastico.

Il Primate della Chiesa ortodossa russa si è rivolto ai fedeli con la parola primaziale.

Poi Sua Santità il Patriarca Kirill ha presentato i premi della Chiesa:

- In considerazione del suo zelo pastorale e in relazione al 35° anniversario della sua ordinazione episcopale, il metropolita Mefodij di Perm e Kungur ha ricevuto il messaggio di auguri del Patriarca e una Panagia commemorativa.

- In considerazione del suo zelo pastorale e in relazione al 25° anniversario della sua ordinazione episcopale e del 50° anniversario dell'ordinazione diaconale, il metropolita Evlogij di Vladimir e Suzdal ha ricevuto allo stesso modo il messaggio di auguri del Patriarca e una Panagia commemorativa.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب