Home page Notizie
Il metropolita Hilarion all’expo di Milano

Il metropolita Hilarion all’expo di Milano

Nel corso della sua visita a Milano il 14 settembre 2015 il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne, metropolita Hilarion di Volokolamsk, ha visitato il padiglione della Federazione Russa alla fiera internazionale EXPO-2015, dove ha partecipato all'apertura della mostra «La missione della Chiesa ortodossa russa nel mondo contemporaneo», organizzata dalla Fondazione San Gregorio il Teologo con il sostegno di Cariplo, Banca «Intesa» e «Gazprom».
Il coro sinodale di Mosca, sotto la direzione del maestro Aleksej Puzakov ha aperto la cerimonia con l‘esecuzione di musica sacra russa.
Nel suo discorso di benvenuto, il metropolita Hilarion ha sottolineato l'importanza della missione salvifica della Chiesa ortodossa russa nella società contemporanea, che sta vivendo una crisi di valori morali e si trova ad affrontare il problema dello sfruttamento del creato. Nel compiere la sua missione, la Chiesa non cessa di rendere testimonianza alla Verità assoluta e all'integrità del mondo creato da Dio, portando le persone alla salvezza in ogni momento e in ogni circostanza. «Il coinvolgimento dei cristiani nella vita del mondo che li circonda dovrebbe essere basata sulla consapevolezza che il mondo è l’oggetto d'amore di Dio, perché è destinato ad essere trasfigurato e purificato», ha detto il presidente del Decr, auspicando che «la preoccupazione per l'ecologia ambientale sia indissolubilmente legata con la cura per l'ecologia dell'anima umana».
Poi sono intervenuti il direttore del padiglione russo all’EXPO-2015 S.V. Bondarenko, il Console Generale della Federazione Russa a Milano A.B. Nurizade, il responsabile per il dialogo ecumenico dell’Arcidiocesi di Milano, diacono Roberto Pagani e, il presidente del Consiglio di amministrazione di Banca Intesa, prof. Antonio Fallico.
Lo stesso giorno, il presidente del Decr ha partecipato alla presentazione dell’edizione russa delle opere di Sant'Ambrogio, tenutasi presso la Biblioteca Ambrosiana. La pubblicazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra la Biblioteca Ambrosiana e l’Università ortodossa San Tikhon. La prefazione di questa opera in più volumi è stata scritta dal metropolita Hilarion.
Nel suo discorso pronunciato durante la presentazione, il presidente del Decr si è soffermato sull'importanza della Tradizione e sul patrimonio dei Padri della Chiesa per la continuazione e la diffusione della testimonianza ortodossa al Signore Gesù Cristo.
Tra coloro che hanno preso parte alla presentazione c’erano anche il vescovo Mitrofan di Severomorsk e Umba; il vescovo ausiliario di Milano, monsignor Paolo Martinelli; il vicario episcopale per la cultura, la carità, la missione e l’azione sociale dell'arcidiocesi di Milano, monsignor Luca Bressan; il diacono Roberto Pagani, responsabile per il dialogo ecumenico nell’arcidiocesi di Milano; l’archimandrita Amvrosij (Makar), rettore della Chiesa di Sant’ Ambrogio a Milano (Chiesa ortodossa russa); i rappresentanti delle comunità cristiane di Milano; professori dell'Università Cattolica del Sacro Cuore; e numerosi fedeli.
In serata nell'antica basilica di Sant'Ambrogio si è tenuto un concerto del Coro sinodale di Mosca, che ha eseguito canti spirituali di compositori russi.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب