Home page Notizie
Aperte le “Letture di Natale”

Aperte le “Letture di Natale”

Il 25 gennaio 2016 si è svolta a Mosca, nel Palazzo di Stato del Cremlino, l'inaugurazione della XXIV edizione delle annuali “Letture di Natale”. Il grande evento, che ha carattere internazionale e scopo educativo, quest’anno è dedicato al tema: "Tradizione e innovazione: cultura, società, persona".

La Sessione plenaria è stata presieduta dal metropolita Juvenalij di Krutitsy e Kolomna, vicario patriarcale della diocesi di Mosca e membro permanente del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa.

Al tavolo della Presidenza erano seduti: il metropolita Merkurij di Rostov e Novocherkassk, Presidente del Comitato Organizzatore delle Letture e presidente del Dipartimento sinodale per l'educazione religiosa e la catechesi; il Presidente della Duma di Stato Naryshkin; il Primo Vice Presidente del Consiglio della Federazione Fedorov; il Vice Ministro della Cultura della Federazione Russa Zhuravsky; l’Inviato presidenziale per il Distretto Federale Centrale e Responsabile del gruppo di lavoro del Presidente della Federazione Russa per la celebrazione del 1000 ° anniversario della presenza russa nel Sacro Monte Athos Beglov; il Primo Vice Ministro dell'Istruzione e della Scienza della Federazione Russa Tretiak; il Sottosegretario di Stato e Vice Ministro degli Affari Esteri della Federazione Russa Karasin; il Capo del Dipartimento per la politica nazionale, le relazioni interregionali e il turismo della Città di Mosca Chernikov; il Rettore dell’Università Statale di Mosca Sadovnichij.

Dopo aver dichiarato aperta la XXIV edizione delle “Letture internazionali e educative di Natale”, il Metropolita Juvenalij ha detto: "Come sappiamo, Sua Santità in questi giorni partecipa alla riunione dei Primati delle Chiese ortodosse locali, in cui si discutono questioni importanti per l'intera Ortodossia nel mondo in preparazione del Concilio pan-ortodosso. Sua Santità il Patriarca ha voluto rivolgere ai partecipanti e agli ospiti delle letture di Natale la propria parola primaziale, che ora vediamo nel video".

Nello schermo centrale del Grande Palazzo del Cremlino è stato mostrato un videomessaggio del Patriarca di Mosca e tutta la Rus’ Kirill ai partecipanti alle Letture di Natale.

Il Metropolita Juvenalij ha proposto di ringraziare Sua Santità per il suo messaggio, mandandogli un telegramma a nome della presidenza e di tutti i partecipanti al Forum.

Il telegramma dice:

"Santità, con gioia e gratitudine i partecipanti alla XXIV edizione delle “Letture internazionali e educative di Natale” hanno accolto le vostre parole, piene di spirito e forza, rivolte a quanti sono riuniti oggi nel Gran Palazzo del Cremlino.

Siamo spiritualmente con voi e auguriamo in preghiera successo nella vostra alta missione alla riunione dei Primati delle Chiese ortodosse locali.

Chiediamo la vostra benedizione primaziale per i lavori del nostro forum educativo.

A nome dei membri del presidio e di tutti i partecipanti, con rispettoso amore in Cristo,

Metropolita Juvenalij di Krutitsy e Kolomna".

Il saluto ai partecipanti del forum del Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin è stato letto dal rappresentante plenipotenziario del presidente russo nel Distretto Federale Centrale Beglov. Egli ha anche informato i presenti dei lavori preparativi per la celebrazione del 1000 ° anniversario della presenza dei monaci russi sul Monte Athos.

Il Metropolita Juvenalij ha chiesto a A. Beglov, a nome di Sua Santità il Patriarca e di tutti i partecipanti alle Letture di Natale, di trasmettere al Presidente parole di gratitudine per la continua attenzione con cui egli segue i lavori del forum di Natale.

E’ poi intervenuto il presidente della Duma di Stato S. Naryshkin. Il Primo Vice Presidente del Consiglio della Federazione, N. Fedorov ha dato lettura del saluto del Presidente del Consiglio della Federazione Russa V. Matvienko. Il Vice Ministro della Cultura della Federazione Russa A. Zhuravskij ha letto il saluto del Primo Ministro della Federazione Russa D. Medvedev e quello del ministro della Cultura V. Medinskij.

Il Metropolita Mercurij di Rostov ha detto: "Oggi molti membri del nostro forum, e specialmente la gioventù studentesca, celebrano la loro "festa professionale”, la Giornata dello studente, o per dirla in termini abituali per la Chiesa, il giorno di Santa Tatiana, che è considerata patrona degli studenti russi. Questo giorno è ricordato come un giorno speciale per l’Università Statale di Mosca, anniversario della sua fondazione".

In connessione con la celebrazione della Giornata della gioventù studentesca, la parola è stata data al rettore dell'Università statale di Mosca V. Sadovnichij. E’ poi intervenuta la prima Vice Ministro dell'Istruzione e della Scienza della Federazione Russa N. Tretiak. Il Vice ministro degli Esteri G. Karasin ha letto il saluto del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov. Il Capo del Dipartimento per la politica nazionale, le relazioni interregionali e il turismo della Città di Mosca V. Chernikov ha letto il saluto del sindaco di Mosca S. Sobjanin.

Poi il Presidente del Comitato Organizzatore delle Letture e presidente del Dipartimento sinodale per l'educazione religiosa e la catechesi, metropolita Merkurij di Rostov e Novocherkassk ha letto il tradizionale discorso programmatico di apertura.

Durante la cerimonia, sono stati mostrati videofilm dedicati al servizio educativo della Chiesa, all'interazione tra Chiesa e Stato, e ai concorsi "Per l’impegno morale di un insegnante" e "La bellezza del mondo di Dio".

In sala erano presenti più di 6.000 persone, tra cui alcuni membri del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa, capi di metropolie e vescovi diocesani, capi di istituzioni sinodali, membri del Comitato Organizzatore delle Letture di Natale, membri del Consiglio Interreligioso della Russia, capi e rappresentanti delle missioni diplomatiche, responsabili di Servizi federali, capi dipartimento dei ministeri e amministrazioni federali, governatori di regioni, rettori e rappresentanti di università russe e straniere, direttori di organizzazioni educative, chierici e insegnanti.

Al forum partecipano oltre 17 mila persone provenienti dai paesi del territorio canonico della Chiesa Ortodossa Russa. Nell'ambito delle XXIV Letture di Natale si svolgeranno più di 150 conferenze, tavole rotonde, presentazioni, workshop, in cui i partecipanti potranno condividere le loro esperienze, presentare i nuovi sviluppi nel campo della formazione, l'educazione spirituale e morale, missionaria e le attività catechistiche, sociali, giovanili, la pastorale carceraria, l'interazione tra la Chiesa e la società, il lavoro con i media, e altro.

La sessione plenaria è stata trasmessa dal canale televisivo "Unione" e dal sito web Patriarhia.ru e si è conclusa con un concerto.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب