Home page Notizie
La Russia e il monte Athos

La Russia e il monte Athos

Si è tenuta a Mosca il 26 gennaio 2016 nella Sala Grande del “Consiglio della Federazione dell'Assemblea Federale della Federazione Russa” (la Camera Alta del Parlamento russo) la IV sezione delle riunioni parlamentari di Natale «La Rus’ e il monte Athos: in occasione del 1000° anniversario del monachesimo russo sulla Santa Montagna».

L'incontro si è svolto nel quadro della sezione «Tradizione. Dialogo. Relazioni esterne» delle XXIV Letture di Natale. Co-presidenti della sezione sono stati l’arcivescovo Feognost di Sergiev Posad, presidente del Dipartimento sinodale del Patriarcato di Mosca per i monasteri e la vita monastica, il primo vice presidente del Consiglio della Federazione, N.V. Fedorov, e il vice presidente della Commissione del Consiglio della Federazione per la scienza, l'istruzione e la cultura, S.E. Rybakov.

Nell’atrio di fronte alla sala riunioni è stata allestita la mostra fotografica «Gli starets del Monte Athos» ed è stata esposta alla venerazione dei fedeli l’icona della Madre di Dio di Iviron. Un coro dei bambini ha eseguito canti popolari.

All'inizio della sezione è stato mostrato un pezzo del documentario «Viaggio al Monte Athos», realizzato con la partecipazione del presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca (Decr), metropolita Hilarion di Volokolamsk. Nell’illustrare la storia il metropolita ha parlato delle origini storiche della repubblica monastica del Monte Athos.

Sono intervenuti il rappresentante plenipotenziario del Presidente della Federazione Russa nel Distretto Federale Centrale, capo del gruppo di lavoro del Presidente della Federazione Russa per la celebrazione del 1000° anniversario della presenza russa sul Sacro Monte Athos, A.D. Beglov, il Segretario di Stato, Vice Capo dell'Agenzia Federale per gli Affari delle Nazionalità P.V. Semenov, il presidente della Commissione del Consiglio della Federazione relativa alla struttura federale, la politica regionale, il governo locale e gli affari del Nord D.I. Azarov, il sacerdote Mikhail Asmus, consulente del Decr, il direttore dell'Istituto di Storia Russa dell’Accademia Russa delle Scienze, Yuri Petrov, il vice presidente della Società Imperiale Ortodossa di Palestina, N.N. Lisovoy, il regista e artista del popolo della Russia V.I. Khotinenko, il direttore dell’agenzia di comunicazione «Radonezh» E.K. Nikiforov e altri.

Ai lavori hanno partecipato il metropolita Sergij di Barnaul e Altay, il vicario del Monastero stavropigiale di Sant’Andrea vescovo Feofilakt di Dmitrov, il presidente della commissione per gli affari internazionali del Consiglio della Federazione K.I. Kosachev, il capo del Dipartimento editoriale del Patriarcato di Mosca I.V. Lapshin, il capo del laboratorio creativo «Carezza» N.K. Gorkovenko, oltre a rappresentanti delle diocesi e dei monasteri della Chiesa ortodossa russa, parlamentari, scienziati, personalità, rappresentanti dei media, insegnanti e studenti di istituti di istruzione ortodossi. Il curatore della sezione è lo ierodiacono Roman (Kiselev), dipendente del Segretariato per l’estero del Decr.

I partecipanti alla riunione hanno osservato che nella storia russa nel corso dei millenni un posto speciale occupano l'eredità spirituale del monachesimo russo e la presenza di figli della Rus’ storica sul Monte Athos; è stata sottolineata la loro influenza per l’educazione patriottica, la scienza e la cultura, il rafforzamento e lo sviluppo delle relazioni storiche russo-athonite.

I partecipanti alla conferenza hanno rivolto un invito a tutte le parti interessate a compiere ogni sforzo per preservare e proteggere il Monte Athos, luogo unico al mondo, dove si preservano tradizioni millenarie della repubblica monastica con le sue caratteristiche, dalla sua nascita ai nostri giorni.

La sezione «La Rus’ e il monte Athos: in occasione del 1000° anniversario del monachesimo russo sulla Santa Montagna» nel palazzo del Consiglio della Federazione ha costituito il primo evento nel 2016 dedicato al millesimo anniversario della presenza dei monaci russi sul Monte Athos. Nel corso dell'anno, si terrà una serie di attività di carattere scientifico e culturale a livello di Chiesa e società.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب