Home page Notizie
Incontro dei vescovi ortodossi in Italia

Incontro dei vescovi ortodossi in Italia

Il 28 gennaio 2016 si è svolta a Venezia l'annuale Assemblea dei vescovi ortodossi d’Italia e Malta. Vi hanno partecipato il metropolita Gennadios d'Italia e Malta, (Patriarcato ecumenico), il vescovo Antonij di Bogorodsk (Patriarcato di Mosca), il vescovo Silvano di Italia (Chiesa ortodossa romena). Il vescovo di Austria e Svizzera Andrej, responsabile delle parrocchie della Chiesa serba in Italia, era rappresentato dall’arciprete Rasko Radovic.

Prima della riunione, i partecipanti hanno cantato il tropario della Pentecoste, dopo di che il Metropolita Gennadios ha rivolto ai presenti un discorso di apertura.

Prima di tutto, a nome di tutti i membri del Consiglio, il metropolita si è congratulato col vescovo Antonij per la sua consacrazione episcopale. Il metropolita Gennadios ha rilevato il servizio di molti anni del nuovo vescovo in terra italiana e ha espresso soddisfazione per il fatto che le parrocchie della Chiesa ortodossa russa in Italia siano affidate a un gerarca che è ben conosciuto dai fedeli delle giurisdizioni ortodosse presenti nel paese. A nome del Consiglio, il metropolita Gennadios ha fatto dono al vescovo Anthonij di una santa Panagia e gli ha augurato il sostegno di Dio in ogni sua opera.

Nel suo discorso, il capo della metropolia greca in Italia ha anche toccato una serie di questioni all'ordine del giorno delle relazioni inter-ortodosse in Italia.

Ha poi preso la parola il vescovo Antonij di Bogorodsk, che ha ringraziato calorosamente i membri del Consiglio per le congratulazioni e gli auguri. Egli ha espresso la sua piena disponibilità a dare il proprio contributo allo sviluppo delle relazioni fraterne tra le Chiese ortodosse in Italia, e ha inoltre individuato una serie di questioni importanti, alla cui risoluzione il Consiglio potrebbe dare un contributo attivo.

Il vescovo Silvano, a sua volta, ha tenuto una breve relazione.

A conclusione della riunione sono state adottate diverse decisioni. In particolare, il Consiglio ha accettato l'invito del vescovo Antonij a concelebrare presso la chiesa ortodossa russa di Santa Caterina a Roma durante la seconda metà del 2016, e a rivolgere un appello comune ai fedeli alla fine della liturgia. Secondo quanto riferisce il sito della chiesa russa di S.Caterina a Roma, in quella stessa occasione si terrà la seconda riunione di quest’anno del Consiglio.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب