Home page Notizie
Discorso del Patriarca in Antartide

Discorso del Patriarca in Antartide

Il 17 febbraio 2016, Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill ha visitato la stazione «Bellingshausen» sull’isola di Waterloo in Antartide, dove ha eseguito un servizio di preghiera con la benedizione delle acque e un servizio funebre per gli esploratori polari morti, nell'unico tempio permanente in Antartide, la Chiesa ortodossa russa della Santa Trinità. Dopo il servizio, il Primate della Chiesa ortodossa russa si è rivolto ai presenti con la parola Primaziale.
«Eminenze e Eccellenze! Cari fratelli e sorelle! Con un sentimento particolare abbiamo pregato qui in Antartide, per i vivi e per i morti. Per i vivi, che lavorano in condizioni difficili e il cui lavoro è legato alla gestione quotidiana dei rischi; ma anche per tutti coloro che sono morti qui, a volte in circostanze tragiche. L’esplorazione dell’Antartide è un tipo di lavoro associato ad un aumento del rischio, e oggi ricordiamo tutti coloro che sono morti qui, nell’adempimento del loro dovere.
Ci sono posti nel mondo dove non c'è bisogno di dire nulla e spiegare nulla, in cui vi è maggiore energia spirituale, che si percepisce in particolare durante la preghiera. Questo è un posto così. Forse perché le persone qui lavorano in condizioni molto difficili, forse per il fatto che vengono in chiesa, pregano in modo sincero e con fede. Ed esprimo la mia gioia speciale per il fatto che qui è stata costruita questa chiesa, dove le persone possono pregare, essere soli con Dio.
Ora eseguiremo la benedizione delle acque. Noi crediamo che attraverso l’opera di nostro Signore e Salvatore, con la Sua morte in croce, attraverso la Sua risurrezione la razza umana ha ricevuto l'energia divina, la grazia dello Spirito Santo. Quando noi santifichiamo le acque, attiriamo l'energia divina. L'acqua non perde né la sua formula chimica, né le proprietà fisiche, rimane acqua, ma in essa penetra l’energia divina e spruzzando quest’acqua su noi stessi o bevendola noi assumiamo questa energia.
L'acqua santa è un esempio di unione delle cose fisiche e terrene con l’energia divina. E l'unione dell’energia divina con la forza umana può avvenire nella vita di ogni essere umano. E se questo non avviene, allora la persona soffre, e i suoi sforzi non hanno successo. In questa cooperazione di Dio anche la persona deve fare la sua parte. Quando noi studiamo, quando svolgiamo una professione, quando stiamo lavorando bene, noi facciamo la nostra parte, siamo lo strumento di questa energia divina.
Ma non sempre e non in tutte le circostanza della nostra conoscenza umana, l'abilità e lo sforzo sono sufficienti. A volte pensiamo che nella nostra vita improvvisamente accadde qualcosa di strano. A volte questo è dovuto al passaggio attraverso situazioni difficili, e se siamo ancora vivi e in buona salute, spesso diciamo che siamo stati fortunati. Ma la parola ‘fortuna’ non ha nessun significato razionale, perché non si può razionalmente descrivere la realtà che questa parola dovrebbe rappresentare. In realtà è lo «spazio» della nostra vita in cui entra Dio. Egli ci dà la libertà di lavorare, di studiare, di fare tutto ciò che siamo in grado di fare. Ma a volte dobbiamo passare attraverso queste situazioni in cui non siamo in grado di ottenere il risultato desiderato, o addirittura di salvare la propria vita. Allora c'è solo una cosa da fare, pregare Dio, ma quando usciamo da queste crisi non dobbiamo dire: siamo stati fortunati! No, non si tratta di ‘fortuna’, ma è Dio che ci ha aiutato!
Ecco perché oggi siamo insieme a tutti voi per pregare per tutti voi - per i russi, per i cileni, per tutti coloro che lavorano qui, in Antartide, in modo che, non essendo possibile determinare il proprio futuro, Dio possa essere con voi. E voi, da parte vostra, mantenete la fede nel vostro cuore e pregate il più spesso possibile. Poi si vedrà dalla vostra esperienza se il cielo risponde… Dopo tutto, è difficile ingannare noi, noi ci rivolgiamo al cielo proprio perché sappiamo che risponderà.
Vorrei augurare a tutti coloro che sono qui presenti, e attraverso voi - a tutti coloro che lavorano in Antartide - l'aiuto di Dio, buona salute e successo nella vostra missione. E in memoria della nostra visita qui, vorrei donare al nostro tempio l'icona di San Vladimir, Pari agli Apostoli, il Battista della Rus’, di cui lo scorso anno abbiamo celebrato il 1000° anniversario della morte, e i veli per i vasi eucaristici.
Un pensiero particolare, naturalmente, va a voi, fratelli sacerdoti, che svolgete la cura pastorale qui. Dio vi aiuti nel vostro lavoro. Non scoraggiatevi, ricordate che siete in cima al mondo. Quando oggi ho benedetto l'acqua, ho pensato a tutto il mondo che è sotto di noi, e ho pregato per la creazione di Dio. E così pregate per i vostri cari e amici, per tutti coloro che lavorano qui, per il nostro Paese, per i popoli e per il mondo intero».

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب