Home page Notizie
Verbali del Sinodo

Verbali del Sinodo

Il 16 aprile 2016 il Sacro Sinodo della Chiesa Ortodossa Russa si è riunito nella sua sede storica a San Pietroburgo.

Membri permanenti del Sacro Sinodo sono: il metropolita Onufry di Kiev e di tutta l'Ucraina; il metropolita Juvenalij di Krutitsy e Kolomna; il metropolita Vladimir di Chisinau e di tutta la Moldavia; il metropolita Aleksandr di Astana e Kazakistan, capo del distretto metropolitano nella Repubblica del Kazakhstan; il metropolita Vikentij di Tashkent e Uzbekistan, capo del distretto metropolitano dell’Asia centrale; il metropolita Varsonofij di San Pietroburgo e Ladoga, cancelliere del Patriarcato di Mosca; il metropolita Pavel di Minsk e Zaslavl, esarca patriarcale di tutta la Bielorussia; il metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca.

Sono stati invitati a partecipare alla sessione estiva (marzo-agosto): il metropolita Dimitrij di Tobolsk e Tyumen; il metropolita Georgij di Nizhny Novgorod e Arzamas; il metropolita Mitrofan di Gorlovka e Slov"jans'k; l’arcivescovo Gabriel di Montreal e del Canada; il vescovo Aleksandr di Daugavpils e Rēzekne.

Il Sacro Sinodo ha preso una serie di decisioni riguardanti le attività interne ed esterne della Chiesa.

Sua Santità il Patriarca Kirill ha riferito al Sinodo i risultati della sua visita pastorale in America latina, svoltasi dall’11 al 22 febbraio. La visita si è svolta in concomitanza col 45 anniversario dell’apertura della parrocchia della Chiesa Russa all’Avana e col 70 anniversario dell’erezione della diocesi di Argentina e America latina del Patriarcato di Mosca. Sua Santità ha visitato la Repubblica di Cuba, la Repubblica del Paraguay, la Repubblica Federativa del Brasile e l’Antartico. Nel corso della visita, il 12 febbraio 2016, nell’edificio dell’aeroporto internazionale dell’Avana, Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Papa Francesco.

Il Sacro Sinodo ha messo in rilievo il carattere storico dell’incontro del Patriarca di Mosca col Papa e ha approvato la Dichiarazione comune firmata dal Patriarca e il Papa a conclusione dell’incontro.

Il Patriarca ha poi riferito al Sinodo circa la visita del Patriarca Neofit di Bulgaria alla Chiesa Ortodossa Russa, svoltasi dal 7 all’11 marzo.

Sono stati considerati i resoconti delle strutture sinodali della Chiesa relativamente all’anno 2015, che erano già stati approvati dal Consiglio Ecclesiastico Supremo nella sua riunione del 23 marzo 2015.

Sua Santità il Patriarca Kirill ha parlato delle XXIV “Letture di Natale” della Chiesa Russa, svoltesi dal 25 al 27 gennaio e dedicate al tema “Tradizione e innovazione: cultura, società, personalità”. Il Sinodo ha tra l’altro stabilito di dedicare le Letture di Natale del 2017 al tema “1917-2017: le lezioni di un secolo”.

Il Sinodo ha eretto una nuova diocesi nella repubblica di Komi della Federazione Russa e nominato un nuovo vescovo vicario per la diocesi di Novgorod.

Il metropolita Pavel di Minsk e Zaslavsk, Esarca patriarcale della Bielorussia, ha riferito dei risultati della seduta del Sinodo dell’Esarcato di Bielorussia, svoltasi il 24 marzo 2016. Il metropolita Aleksandr di Astana e del Kazachstan ha riferito della riunione del Sinodo della circoscrizione metropolitana del Kazachstan, svoltasi il 24 novembre 2015. Il metropolita Vikentij di Tashkent e dell’Uzbekistan ha riferito della riunione del Sinodo della circoscrizione metropolitana dell’Uzbekistan, svoltasi il 9-10 dicembre 2015.

Il metropolita Hilarion di Volokolamsk ha riferito della partecipazione di una delegazione della Chiesa Russa ai festeggiamenti a Sofia relativi canonizzazione del vescovo Serafim, organizzati dalla Chiesa ortodossa di Bulgaria il 25 e 26 febbraio 2016. Il Presidente del Dipartimento per le Relazioni esterne del Patriarcato di Mosca ha parlato dei risultati dei lavori della Commissione di dialogo tra la Chiesa Russa e la Chiesa Copta, svoltisi dal 5 al 7 febbraio al Cairo, ed ha parlato della preparazione in corso della X seduta della Commissione mista russa-iraniana di dialogo “Ortodossia-Islam”.

Il Sinodo ha approvato lo statuto del Dipartimento Sinodale per le relazioni della Chiesa con la società e i mezzi di informazione, ha considerato questioni concernenti la vita liturgica, educativa e culturale della Chiesa, adottato nomine del personale delle strutture amministrative centrali della Chiesa

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب