Home page Notizie
Dichiarazione del Sacro Sinodo

Dichiarazione del Sacro Sinodo

In una riunione straordinaria del Sacro Sinodo della Chiesa ortodossa russa, tenutasi a Mosca il 13 giugno 2016, è stata discussa la situazione che si è venuta a creare in seguito al rifiuto di un certo numero di Chiese ortodosse locali di partecipare al Santo e Grande Concilio della Chiesa ortodossa. Ad oggi si prevede che il Concilio si terrà il 18-26 giugno 2016, sull'isola di Creta.

A seguito della discussione, il Sacro Sinodo ha adottato una dichiarazione sulla questione, indirizzata ai Primati delle Chiese ortodosse locali (Verbale № 40).

Tenendo conto della posizione dei Patriarcati di Antiochia, Georgia, Serbia e Bulgaria, nonché della base indispensabile per la convocazione del Santo e Santo Concilio, che consiste nel «consenso di tutti i Primati delle Chiese ortodosse locali» (Regolamento sull’organizzazione e il lavoro del Santo e Grande Concilio della Chiesa ortodossa, pag. 1), il Sacro Sinodo della Chiesa ortodossa russa constata che tale consenso è palesemente assente.

Secondo i membri del Sinodo, l'unica soluzione possibile in questo caso è continuare la preparazione del Santo e Grande Concilio e raggiungere il consenso pan-ortodosso riguardo al suo svolgimento in altre date.

In relazione a quanto precede, il Sacro Sinodo ai sensi della decisione del Consiglio dei Vescovi della Chiesa ortodossa russa del 2-3 febbraio 2016 (Verbale № 6) stabilisce di:

 

1) sostenere le proposte delle Chiese ortodosse di Antiochia, Georgia, Serbia e Bulgaria relative al rinvio del Concilio pan-ortodosso a data da determinarsi in base ai risultati di una discussione pan-ortodossa e secondo la condizione immutata del consenso dei Primati di tutte le Chiese ortodosse autocefale locali universalmente riconosciute;

 

2) inviare immediatamente tale proposta a Sua Santità il Patriarca Bartolomeo di Costantinopoli e a tutti i Primati delle Chiese ortodosse locali;

 

3) nel caso in cui la proposta non sia accettata dalla Santa Chiesa di Costantinopoli e il Concilio di Creta, nonostante l'assenza del consenso di un certo numero di Chiese ortodosse locali, venga comunque convocato – riconoscere con profondo rammarico l'impossibilità della partecipazione della delegazione della Chiesa ortodossa russa;

 

4) continuare a rafforzare la cooperazione pan-ortodossa nella preparazione del futuro Santo e Grande Concilio, che è chiamato a essere autentica testimonianza dell'unità della Santa, Cattolica e Apostolica Chiesa;

 

5) ribadire ancora una volta l’opinione che per completare la preparazione del Concilio è necessario intensificare l’attività del Segretariato pan-ortodosso, all'interno del quale è possibile esaminare le proposte per affrontare le problematiche, risolvere le divergenze esistenti, ultimare i documenti necessari e rimuovere tutti gli ostacoli alla convocazione e all’espletamento del Santo e Grande Concilio della Chiesa ortodossa;

 

6) ritiene altamente auspicabile, tenendo conto dei suggerimenti formulati da molte Chiese ortodosse locali, che in futuro al Concilio possano prendere parte tutti i vescovi delle Sante Chiese di Dio, aumentando così l’autorevolezza per tutto il mondo ortodosso delle decisioni adottate dal Concilio.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب