Home page Notizie
Dichiarazione del Sacro Sinodo

Dichiarazione del Sacro Sinodo

In una riunione straordinaria del Sacro Sinodo della Chiesa ortodossa russa, tenutasi a Mosca il 13 giugno 2016, è stata discussa la situazione che si è venuta a creare in seguito al rifiuto di un certo numero di Chiese ortodosse locali di partecipare al Santo e Grande Concilio della Chiesa ortodossa. Ad oggi si prevede che il Concilio si terrà il 18-26 giugno 2016, sull'isola di Creta.

A seguito della discussione, il Sacro Sinodo ha adottato una dichiarazione sulla questione, indirizzata ai Primati delle Chiese ortodosse locali (Verbale № 40).

Tenendo conto della posizione dei Patriarcati di Antiochia, Georgia, Serbia e Bulgaria, nonché della base indispensabile per la convocazione del Santo e Santo Concilio, che consiste nel «consenso di tutti i Primati delle Chiese ortodosse locali» (Regolamento sull’organizzazione e il lavoro del Santo e Grande Concilio della Chiesa ortodossa, pag. 1), il Sacro Sinodo della Chiesa ortodossa russa constata che tale consenso è palesemente assente.

Secondo i membri del Sinodo, l'unica soluzione possibile in questo caso è continuare la preparazione del Santo e Grande Concilio e raggiungere il consenso pan-ortodosso riguardo al suo svolgimento in altre date.

In relazione a quanto precede, il Sacro Sinodo ai sensi della decisione del Consiglio dei Vescovi della Chiesa ortodossa russa del 2-3 febbraio 2016 (Verbale № 6) stabilisce di:

 

1) sostenere le proposte delle Chiese ortodosse di Antiochia, Georgia, Serbia e Bulgaria relative al rinvio del Concilio pan-ortodosso a data da determinarsi in base ai risultati di una discussione pan-ortodossa e secondo la condizione immutata del consenso dei Primati di tutte le Chiese ortodosse autocefale locali universalmente riconosciute;

 

2) inviare immediatamente tale proposta a Sua Santità il Patriarca Bartolomeo di Costantinopoli e a tutti i Primati delle Chiese ortodosse locali;

 

3) nel caso in cui la proposta non sia accettata dalla Santa Chiesa di Costantinopoli e il Concilio di Creta, nonostante l'assenza del consenso di un certo numero di Chiese ortodosse locali, venga comunque convocato – riconoscere con profondo rammarico l'impossibilità della partecipazione della delegazione della Chiesa ortodossa russa;

 

4) continuare a rafforzare la cooperazione pan-ortodossa nella preparazione del futuro Santo e Grande Concilio, che è chiamato a essere autentica testimonianza dell'unità della Santa, Cattolica e Apostolica Chiesa;

 

5) ribadire ancora una volta l’opinione che per completare la preparazione del Concilio è necessario intensificare l’attività del Segretariato pan-ortodosso, all'interno del quale è possibile esaminare le proposte per affrontare le problematiche, risolvere le divergenze esistenti, ultimare i documenti necessari e rimuovere tutti gli ostacoli alla convocazione e all’espletamento del Santo e Grande Concilio della Chiesa ortodossa;

 

6) ritiene altamente auspicabile, tenendo conto dei suggerimenti formulati da molte Chiese ortodosse locali, che in futuro al Concilio possano prendere parte tutti i vescovi delle Sante Chiese di Dio, aumentando così l’autorevolezza per tutto il mondo ortodosso delle decisioni adottate dal Concilio.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب