Home page Notizie
Celebrazione per la festa della Dormizione

Celebrazione per la festa della Dormizione

Il 28 agosto 2016, nel giorno della festa della Dormizione della nostra Santissima Madre di Dio e sempre Vergine Maria, Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill e Sua Beatitudine il Metropolita delle Terre Ceche e della Slovacchia Rostislav hanno celebrato la Divina Liturgia nella Cattedrale Patriarcale della Dormizione del Cremlino di Mosca.

Sua Beatitudine il Metropolita Rostislav il 26 agosto è arrivato a Mosca in visita ufficiale a capo della delegazione della Chiesa ortodossa ceca e slovacca.

Hanno concelebrato con Sua Santità e Sua Beatitudine: il metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne (Decr); il metropolita Kallistos di Diokleia, (Patriarcato di Costantinopoli); il metropolita Arsenij di Istra, primo vicario del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ a Mosca; l’arcivescovo Michael di Praga e delle Terre ceche; l’arcivescovo George di Michalowski-Košice; il vescovo Sergij di Solnechnogorsk, capo della Segreteria amministrativa del Patriarcato di Mosca; il vescovo Tikhon di Podolsk; il vescovo Tikhon di Yegoryevsk, segretario esecutivo del Consiglio Patriarcale per la Cultura, vicario del Monastero stavropigiale Sretensky; l’arciprete Vladimir Divakov, segretario del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ a Mosca; l’arciprete Nikolaj Balashov, vicepresidente del Decr; l’archimandrita Serafim (Shemyatovskij), rappresentante della Chiesa ortodossa ceca e slovacca presso il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’; l’arciprete Nikolaj Lischenyuk, rappresentante della Chiesa ortodossa russa presso la Chiesa ortodossa ceca e slovacca, rettore della Chiesa degli Apostoli Pietro e Paolo della Rappresentanza della Chiesa ortodossa russa a Karlovy Vary (Repubblica Ceca), i decani e il clero di Mosca.

Al servizio patriarcale hanno preso parte funzionari di governo e deputati: il governatore della regione di Krasnodar V.I. Kondratyev, il tenente generale, comandante del Cremlino di Mosca, S.D. Chlebnikov, il presidente della Commissione per gli affari della CSI, l’integrazione eurasiatica e le relazioni con i compatrioti della Duma di Stato L.E. Slutsky, il primo vice presidente della Commissione della Duma di Stato dell'Assemblea Federale per la politica economica, lo sviluppo innovativo e l’imprenditorialità A.E. Karpov, il primo vice capo del Dipartimento sulla costruzione di Mosca P.N. Aksenov.

Nella Cattedrale della Dormizione erano presenti anche personalità di spicco del mondo della cultura: il direttore artistico del Piccolo Teatro, artista del Popolo dell'URSS Y.M. Solomin, il presidente dell'Associazione internazionale del fondo per bambini A.A. Likhanov, il membro del Consiglio Patriarcale per la Cultura, attore cinematografico e di teatro, regista, artista del Popolo della Russia N.P. Burlyaev, il membro del Consiglio Patriarcale per la Cultura, capo della Scuola Nazionale di Balletto a Helsinki (Finlandia) L.T. Rachmanin.

I canti liturgici sono stati eseguiti dal coro del Monastero stavropigiale Sretensky (diretto da Nikon Zhila).

Dopo la litania della «supplica intensa» il Primate della Chiesa ortodossa russa ha pregato per la pace in Ucraina.

Durante la Liturgia Sua Santità il Patriarca Kirill ha consacrato al diaconato il suddiacono Aleksandr Bystrov.

Il servizio è stato trasmesso in diretta sul canale televisivo «Unione».

La predicazione prima della comunione ai Santi Misteri è stata tenuta dall'arciprete Nikolaj Krechetov, decano del distretto Moskvoretsky, rettore della Chiesa della Trasfigurazione del Salvatore sul Bolvanovka.

Al termine della Liturgia, Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill si è rivolto ai fedeli con la parola primaziale.

In ricordo della visita alla cattedra della città di Mosca e della Divina Liturgia nella Cattedrale Patriarcale della Dormizione del Cremlino, il Primate della Chiesa russa ortodossa ha presentato a Sua Beatitudine il Metropolita Rostislav la panagia e la croce del giubileo, realizzate per commemorare la celebrazione del 1000° anniversario del trapasso del santo principe e isoapostolo Vladimir. Come dono alla Chiesa delle Terre Ceche e della Slovacchia, Sua Santità ha presentato una copia dell'icona di Kazan della Madre di Dio.

Sua Beatitudine il Metropolita Rostislav delle Terre Ceche e della Slovacchia si è rivolto a Sua Santità il Patriarca Kirill e a tutti i partecipanti al culto: «Santità, con tutto il cuore Vi ringrazio per l'amore che sentiamo nelle Vostre parole, per la cura fraterna nei nostri confronti ovunque e in ogni cosa, e per la gioia spirituale derivante dalla comune celebrazione liturgica qui, nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca», ha detto, in particolare, Sua Beatitudine.

«Noi, come una delle Chiese ortodosse locali più vicine, sentiamo sempre l'amore fraterno e il sostegno della Chiesa ortodossa russa e la sua cura per noi, - ha detto il metropolita Rostislav. - La nostra Chiesa e i nostri popoli sono uniti da comuni radici culturali e da secolari legami storici. Oggi, qui, tra le mura di questa maestosa cattedrale, non solo pensiamo, ma sentiamo quasi fisicamente la comunione con la storia della Santa Rus’, l’intercessione dei suoi santi, la forza della loro fede e pietà».

«Nessuna influenza politica potrà interferire nelle relazioni secolari tra le nostre Chiese locali, perché la comunione tra esse e l'unità reciproca rimarrà sempre forte per il bene del gregge delle nostre Chiese e dei nostri popoli per molti anni buoni» ha augurato in conclusione il Primate della Chiesa ortodossa ceca e slovacca.

Poi Sua Santità il Patriarca Kirill si è congratulato con il metropolita Arsenij per il 30° anniversario dell’ordinazione sacerdotale. Per commemorare questa data, e in segno di gratitudine per le numerose opere per il bene della Santa Chiesa, Sua Santità ha presentato al primo vicario di Sua Santità nella città di Mosca una Panagia con l'immagine del Cristo risorto.

Alla fine alcune persone hanno ricevuto ordini e medaglie della Chiesa:

- in considerazione del suo contributo per lo sviluppo del teatro russo e in connessione con l’80° anniversario della nascita, l’artista del Popolo dell'URSS, direttore artistico del Piccolo Teatro di Russia Y.M. Solomin è stato insignito dell'Ordine di Sant'Andrea iconografo (I grado);

- in considerazione del suo contributo per la promozione dei valori tradizionali della nostra cultura e in connessione con l’80° anniversario della nascita, al presidente del Fondo per i bambini russi A.A. Likhanov è stato conferito l'Ordine di Sant'Andrea iconografo (I grado);

- in considerazione del suo contributo per la promozione dei valori tradizionali della nostra cultura e in connessione con il 70° anniversario della nascita, al presidente del Festival internazionale del Film «Golden Knight», membro del Consiglio Patriarcale per la Cultura, artista del Popolo della Russia, N.P. Burlyaev – l’Ordine del Santo Principe Daniele di Mosca (II grado);

- in considerazione del suo contributo per la costruzione e il restauro delle chiese a Mosca e in connessione con il 70° anniversario della nascita, al primo vice capo del Dipartimento sulla costruzione di Mosca P.N. Aksenov - l’Ordine del Santo Principe Daniele di Mosca (II grado);

- in considerazione dell’aiuto al Patriarcato di Mosca e in connessione con il 60° anniversario della nascita, al vice direttore del Servizio di Sicurezza Federale (FSS Russia), comandante del Cremlino di Mosca, tenente generale S.D. Klebnikov - l'Ordine di San Sergio di Radonež (II grado);

- in considerazione del suo contributo per le opere finalizzate alla conservazione dei valori tradizionali della società e in connessione con il 65° anniversario della nascita, al deputato della Duma di Stato dell'Assemblea Federale della Federazione Russa A.E. Karpov - l'Ordine di San Serafino di Sarov (III grado);

- in considerazione del suo assiduo lavoro per il bene della Santa Chiesa e in connessione con il 60° anniversario della nascita, al direttore del coro della Chiesa dell’Intercessione della Madre di Dio di Helsinki (Finlandia), suor Marija (Dyba) – l’Ordine di Sant’Eufrosina, granduchessa di Mosca (II grado);

- in considerazione delle opere per il bene della Santa Chiesa e in connessione con il 60° anniversario della nascita, al membro del Consiglio Patriarcale per la Cultura, la parrocchiana della Chiesa della Protezione a Helsinki (Finlandia), L.T. Rakhmanina - l'Ordine di San Eufrosina, Granduchessa di Mosca (III grado);

- in considerazione delle opere per l’eliminazione delle conseguenze dell'incidente verificatosi nella centrale nucleare di Chernobyl (CNPP), al presidente del consiglio dell'Unione delle associazioni pubbliche della città di Mosca «Unione “Chernobyl” di Mosca» V.A. Monakov – la medaglia «Gratitudine Patriarcale»;

- in considerazione delle opere per l’eliminazione delle conseguenze dell’incidente verificatosi nella centrale nucleare di Chernobyl, al membro del consiglio dell'Unione delle associazioni pubbliche della città di Mosca «Unione "Chernobyl" di Mosca» V.R. Alimov - la medaglia «Gratitudine Patriarcale».

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب