Home page Notizie
Ricordate le vittime di Jasenovac

Ricordate le vittime di Jasenovac

Il 13 settembre 2016, con la benedizione di Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill, il metropolita Aristarkh di Kemerovo e Prokopyevsk ha visitato la Chiesa ortodossa serba e ha preso parte agli eventi dedicati al 75° anniversario della tragedia di Jasenovac.

Nel 1941, il movimento nazionalista e fascista croato dell’Ustascia creò il più grande sistema regionale di campi di concentramento a Jasenovac.  In pochi anni furono uccise circa 700 mila persone, di cui mezzo milione di serbi ortodossi, 40 mila rom, 33 mila ebrei. Il campo ha anche inviato a morte coloro che erano sospettati di attività anti-nazista. Secondo alcuni dati, tra le vittime ci sono stati anche 20mila bambini di età inferiore ai dodici anni.

Molti serbi del luogo subirono a Jasenovac il martirio per la loro fedeltà all'Ortodossia.

Nel 2012, il Consiglio dei Vescovi della Chiesa serba ha canonizzato i martiri di Jasenovac; i loro nomi sono stati inclusi anche nel menologio della Chiesa ortodossa russa con l'istituzione della celebrazione della loro memoria il 31 agosto (13 settembre), come stabilito nella Chiesa ortodossa serba.

Le commemorazioni di questi eventi tragici, che hanno avuto inizio il 9 settembre, sono state guidate da Sua Santità il Patriarca Bartolomeo di Costantinopoli e Sua Santità il Patriarca Ireneo di Serbia. I Primati delle due Chiese hanno officiato un servizio di preghiera presso la Cappella di San Sava della Serbia nel liceo ortodosso di Zagabria, in Croazia. La cappella, la scuola e il cortile erano gremiti di fedeli.

Poi, nella sala delle riunioni del liceo si è tenuto il convegno «I nuovi martiri: prospettive II». L'evento è stato aperto da un discorso di Sua Santità il Patriarca Bartolomeo. Il metropolita Aristarkh di Kemerovo e Prokopyevsk ha parlato dei «Nuovi Martiri della Chiesa di Cristo - un esempio di eroismo morale».

Il 10 settembre il metropolita Aristarkh ha concelebrato la Divina Liturgia nel Monastero di San Giovanni Battista nella città di Jasenovac. Il rito è stato presieduto da Sua Santità il Patriarca Bartolomeo e Sua Santità il Patriarca Ireneo e gli ospiti delle Chiese ortodosse polacche e rumene.

Dopo la Liturgia, nei pressi di una fossa comune del campo di concentramento sono stati commemorati tutti i cristiani ortodossi, vittime dell’eccidio.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب