Home page Notizie
Ricordate le vittime di Jasenovac

Ricordate le vittime di Jasenovac

Il 13 settembre 2016, con la benedizione di Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill, il metropolita Aristarkh di Kemerovo e Prokopyevsk ha visitato la Chiesa ortodossa serba e ha preso parte agli eventi dedicati al 75° anniversario della tragedia di Jasenovac.

Nel 1941, il movimento nazionalista e fascista croato dell’Ustascia creò il più grande sistema regionale di campi di concentramento a Jasenovac.  In pochi anni furono uccise circa 700 mila persone, di cui mezzo milione di serbi ortodossi, 40 mila rom, 33 mila ebrei. Il campo ha anche inviato a morte coloro che erano sospettati di attività anti-nazista. Secondo alcuni dati, tra le vittime ci sono stati anche 20mila bambini di età inferiore ai dodici anni.

Molti serbi del luogo subirono a Jasenovac il martirio per la loro fedeltà all'Ortodossia.

Nel 2012, il Consiglio dei Vescovi della Chiesa serba ha canonizzato i martiri di Jasenovac; i loro nomi sono stati inclusi anche nel menologio della Chiesa ortodossa russa con l'istituzione della celebrazione della loro memoria il 31 agosto (13 settembre), come stabilito nella Chiesa ortodossa serba.

Le commemorazioni di questi eventi tragici, che hanno avuto inizio il 9 settembre, sono state guidate da Sua Santità il Patriarca Bartolomeo di Costantinopoli e Sua Santità il Patriarca Ireneo di Serbia. I Primati delle due Chiese hanno officiato un servizio di preghiera presso la Cappella di San Sava della Serbia nel liceo ortodosso di Zagabria, in Croazia. La cappella, la scuola e il cortile erano gremiti di fedeli.

Poi, nella sala delle riunioni del liceo si è tenuto il convegno «I nuovi martiri: prospettive II». L'evento è stato aperto da un discorso di Sua Santità il Patriarca Bartolomeo. Il metropolita Aristarkh di Kemerovo e Prokopyevsk ha parlato dei «Nuovi Martiri della Chiesa di Cristo - un esempio di eroismo morale».

Il 10 settembre il metropolita Aristarkh ha concelebrato la Divina Liturgia nel Monastero di San Giovanni Battista nella città di Jasenovac. Il rito è stato presieduto da Sua Santità il Patriarca Bartolomeo e Sua Santità il Patriarca Ireneo e gli ospiti delle Chiese ortodosse polacche e rumene.

Dopo la Liturgia, nei pressi di una fossa comune del campo di concentramento sono stati commemorati tutti i cristiani ortodossi, vittime dell’eccidio.

Condividere:
I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب