
Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
Riunione del Sacro Sinodo





Si è svolta a Mosca il 21 ottobre 2016 nella sala del Sacro Sinodo della residenza patriarcale e sinodale nel Monastero San Daniele la riunione ordinaria del Sacro Sinodo della Chiesa ortodossa russa, sotto la presidenza di Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill.
Prima della riunione, Sua Santità il Patriarca Kirill ha salutato i membri del Sinodo:
«Vostre Eminenze e Eccellenze, cari vescovi, Vi rivolgo un cordiale benvenuto!
Stiamo per iniziare la riunione ordinaria della sessione invernale del Sacro Sinodo. Oggi abbiamo un vasto ordine del giorno, prenderemo in esame una serie di importanti questioni relative alla vita attuale della nostra Chiesa. Valuteremo la posizione di tre candidati per una possibile elezione al ministero episcopale e discuteremo la possibilità di aprire nuove diocesi.
Vi invito a partecipare a questo incontro con piena responsabilità per il destino della nostra Chiesa».
I membri permanenti del Sacro Sinodo sono: metropolita Onufrij di Kiev e di tutta l'Ucraina; metropolita Juvenalij di Krutitsy e Kolomna; metropolita Vladimir di Chisinau e di tutta la Moldavia; metropolita Aleksandr di Astana e Kazakistan, capo del distretto metropolitano nella Repubblica del Kazakhstan; metropolita Vikentij di Tashkent e Uzbekistan, capo del distretto metropolitano dell’Asia centrale; metropolita Varsonofij di San Pietroburgo e Ladoga, cancelliere del Patriarcato di Mosca; metropolita Pavel di Minsk e Zaslavl, esarca patriarcale di tutta la Bielorussia; metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca.
Sono stati invitati a partecipare alla sessione invernale (settembre-febbraio) il metropolita Meletij di Chernovtsy e Bucovina, il metropolita Serafim di Penza e Nizhnij Lomov, l’arcivescovo Elisej di Surozh, il vescovo Nikolaj di Salekhard e Novy Urengoy, il vescovo Pitirim di Dushanbe e Tagikistan.
Presidente del Dipartimento
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
23.04.2025
30.03.2025
18.03.2025
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012