Home page Notizie
Il metropolita Hilarion incontra il nuovo nunzio

Il metropolita Hilarion incontra il nuovo nunzio

Il 21 ottobre 2016 presso il Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca si è svolto l’incontro del metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Decr, col nuovo nunzio apostolico presso la Federazione Russa, l'arcivescovo Celestino Migliore.

Il Presidente del Decr ha accolto il Nunzio, augurandogli successo e il sostegno di Dio nella sua nuova missione diplomatica in Russia. Allo stesso tempo, il metropolita Hilarion ha osservato che negli ultimi anni il Dipartimento ha sviluppato un rapporto molto costruttivo con la Nunziatura Apostolica a Mosca e personalmente con gli ultimi nunzi, gli arcivescovi Antonio Mennini e Ivan Jurkovic. A sua volta, l'arcivescovo Migliore ha affermato di intendere sviluppare questa fruttuosa cooperazione tra le due istituzioni, preposte ai rapporti esterni delle rispettive Chiese.

Durante l'incontro è stata affrontata una vasta gamma di questioni di politica internazionale contemporanea e riguardanti le relazioni bilaterali tra il Patriarcato di Mosca e la Chiesa cattolica romana. L’arcivescovo Celestino Migliore ha dato una valutazione altamente positiva dello storico incontro del Patriarca Kirill e del Papa Francesco, svoltosi lo scorso 12 febbraio a L'Avana, incontro che ha avuto vasta risonanza in tutto il mondo.

Il metropolita Hilarion ha riservato particolare attenzione a uno dei temi centrali della riunione tra il Patriarca Kirill e Papa Francesco all'Avana - la difficile situazione dei cristiani in Medio Oriente. Le due parti hanno espresso la loro comune convinzione circa la necessità che i diversi Paesi uniscano i loro sforzi per combattere il terrorismo nel quadro di una coalizione unitaria. In questa situazione, una parte attiva devono avere le Chiese cristiane che propongono iniziative in favore della pace.

Il Nunzio Apostolico ha espresso interesse per l'esperienza della convivenza pacifica tra cristiani e musulmani in Russia. Il presidente del Decr ha illustrato all'ospite alcuni esempi positivi di interazione tra i rappresentanti della Chiesa Russa e le comunità islamiche, tra l’altro nel quadro del Consiglio Interreligioso della Russia.

Il metropolita Hilarion ha condiviso con il rappresentante della Santa Sede la preoccupazione della Chiesa ortodossa russa in relazione al conflitto in corso in Ucraina e ha elogiato la posizione equilibrata del Papa Francesco e del Vaticano riguardo alla situazione nel paese. Gli interlocutori hanno convenuto che la Chiesa deve agire pacificamente mediando tra le parti in conflitto, senza sostenere alcune delle parti in conflitto.

Al termine della conversazione, che si è svolta in un clima di reciproca comprensione, il metropolita Hilarion ha presentato all’arcivescovo Migliore i dipendenti del Dipartimento che hanno partecipato alla riunione: il vice presidente del Decr archimandrita Filaret (Bulekov), il segretario per i rapporti inter-cristiani ieromonaco Stefan (Igumnov) e il membro del personale del Decr sacerdote Alexij Dikarev. Il Nunzio Apostolico era accompagnato dal primo consigliere di Nunziatura, monsignor Andrzej Yuzvovich.

 

***

 

L'Arcivescovo Celestino Migliore è nato il 1 luglio 1952 in Piemonte.

E’ stato ordinato sacerdote il 25 giugno 1977. Ha difeso la sua tesi di dottorato presso la Pontificia Università Lateranense di Roma.

Si è laureato presso la Pontificia Accademia Ecclesiastica, e dal 1980 si trova nel servizio diplomatico della Santa Sede, dove ha prestato servizio:

1980-1984 – presso la Delegazione Apostolica in Angola;

1984-1988 - presso l'Organizzazione degli Stati africani;

1989-1990 – in qualità si Consigliere della Nunziatura Apostolica in Polonia;

1992-1995 – in qualità di Osservatore permanente della Santa Sede presso il Consiglio d'Europa;

1995-2002 – come sottosegretario del Dipartimento per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato della Santa Sede;

2002-2010 – come Osservatore Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite a New York.

Nel 2003 è stato ordinato Vescovo da Papa Giovanni Paolo II.

Il 30 giugno 2010 è stato nominato Nunzio Apostolico in Polonia.

Dal mese di aprile 2016 è Nunzio Apostolico presso la Federazione Russa.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب